domenica, 25 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

young azzurra    wing foil    j24    optimist    la cinquecento    cnsm    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti   

REGATE

Torna la "Pescara-Tremiti"

torna la quot pescara tremiti quot
Roberto Imbastaro

Su le vele e rotta per le Tremiti. Tutto pronto per ritornare in barca inseguendo il vento migliore. L’occasione è la “Pescara-Tremiti”, storica regata “lunga” di vela d'altura che dopo anni rientra nel calendario della Federazione Italiana Vela con l'organizzazione del Circolo Nautico Pescara e battezzata “Ferretti-Locman Cup”. 

Il via per la veleggiata/regata è previsto per venerdì 15 alle ore 19, dopo il briefing, dal porto turistico Marina di Pescara con rotta sud-ovest sulle Isole Tremiti. Il traguardo è fissato al traverso della punta del faro San Domino, sulla Punta del Diavolo. L'arrivo è previsto per sabato 16, con tempo limite per rientrare in classifica fino alle ore 19. In serata festa per armatori ed equipaggi a San Domino, presso il ristorante La Fenice. Ripartenza libera, ma qualcuno sicuramente ne approfitterà per una vacanza nel limpido mare dell'arcipelago della Riserva naturale marina di fronte alla costa pugliese. All'imbarcazione prima classificata “overall” secondo il punteggio acquisito nelle classi Fiv in tempo compensato andrà il Trofeo Locman Cup, premi anche per i primi tre classificati nelle categorie A, B e C. Tutte le barche che arrivano entro il tempo limite parteciperanno all'estrazione di un orologio Locman MARE 300 mt. 

Le imbarcazioni iscritte alla competizione velica sono una ventina provenienti dai vari porti abruzzesi, il percorso da coprire in mare corrisponde a circa 60 miglia marine, per un tempo stimato di navigazione di circa 10 ore, a seconda delle condizioni meteomarine.
La “Pescara-Tremiti” è l'ultima in ordine di tempo di una ricca serie di regate organizzate dal Circolo Nautico Pescara (Cnp 2018). Dal campionato primaverile alla indimenticabile “Cerasuolo d'Abruzzo Cup”. 

Dopo la pausa di agosto il calendario del Circolo prevede un'altra classica, la regata “Dannunziana”, in onore di Gabriele d’Annunzio e nell’ambito delle manifestazioni in suo ricordo. Poi sarà la volta della intramontabile Cooking Cup. 

 


13/07/2022 09:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Duino Aurisina: parte la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2

A Duino Aurisina la vela inaugura il Circuito Solo 2 con una cinquantina di barche. Successo per la Regata Rosa dei Venti Traditional X 2 organizzata dalla Società Nautica Laguna

Marina Genova: grande successo per la diciassettesima edizione di Yacht&Garden

Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci