giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

WINDSURF

Torbole: Mondiale Slalom Giovanile Day 2

torbole mondiale slalom giovanile day
redazione

La seconda giornata dei Mondiali Slalom giovanili, organizzati al Circolo Surf Torbole e in programma da domenica a mercoledì 23 giugno, è iniziata nel migliore dei modi con il vento da sud “Ora”, che ha iniziato a soffiare già da metà mattina. Il Garda Trentino dunque ha voluto presentarsi nella migliore forma possibile per questa ripartenza dedicata ai giovanissimi del Windsurf, che stanno disputando il Mondiale Funboard della disciplina slalom dopo l’annullamento dell’edizione 2020: per tutti quelli che sono riusciti ad esserci un’occasione per tornare a riconfrontarsi e soprattutto rivedersi dopo un anno così difficile. La macchina del vento dell'Alto Garda, che nella prima giornata di domenica 20 giugno ha iniziato a regalare raffiche abbastanza sostenute solo da metà pomeriggio, oggi si è messa in moto assai presto, permettendo una serie di regate slalom piuttosto rara: gli under 17 (cat. juniores) hanno concluso oggi in tutto 4 e 3 slalom (rispettivamente femmine e maschi), gli under 21 (youth) 5 per le femmine e 3 per i maschi, categoria che deve disputare le batterie eliminatorie per accedere alle finali A, B e C. L'Italia del windsurf si conferma una delle nazioni leader della specialità: tra le ragazze più giovani ancora in testa la sarda (Eolo Beach Club) Maddalena Spanu protagonista oggi di due primi, un secondo e un quarto; alle sue spalle la turca Elcan in parità di punteggio; terza la francese De Boysson, distaccata di 8 punti. Tra i maschi in testa il portacolori del Circolo Surf Torbole Leonardo Tomasini, secondo il ceko Drda e terzo l’altro atleta del circolo organizzatore Jacopo Gavioli; punteggi molto ravvicinati (3 punti di distacco tra il primo e il quinto) lasciano intendere che la lotta per il podio sarà giocata all’ultima strambata. 


Italiani in evidenza anche tra i più grandi under 21 con Sofia Renna, altra atleta del Circolo Surf Torbole, in testa tra le donne con buon margine di punteggio sulle francesi Davico e Lemeteyer. Tra i maschi è passato primo con ben 9 punti di vantaggio il francese Merceur; risalito in seconda posizione il locale Nicolò Renna, uno degli atleti top della forte squadra di casa allenata da Dario Pasta, che nonostante l’assenza prolungata dalle regate slalom dimostra una volta di più di avere talento; terzo il danese Thyme.


Dopo la lunga giornata di gare, giusto merito non solo agli atleti, che hanno avuto brevi pause solo tra il completamento di un tabellone di slalom e l’altro, ma anche e soprattutto ai membri del Comitato di regata e giuria FIV e ai volontari del Circolo Surf Torbole, che sono rimasti in acqua 7 ore ininterrotte,  dalle 10:30 - momento in cui sono usciti a poszionare il campo di regata - fino alle 17:25, ora in cui si è conclusa l’ultima finale della categoria maschile under 21! 


22/06/2021 10:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci