La seconda giornata dei Mondiali Slalom giovanili, organizzati al Circolo Surf Torbole e in programma da domenica a mercoledì 23 giugno, è iniziata nel migliore dei modi con il vento da sud “Ora”, che ha iniziato a soffiare già da metà mattina. Il Garda Trentino dunque ha voluto presentarsi nella migliore forma possibile per questa ripartenza dedicata ai giovanissimi del Windsurf, che stanno disputando il Mondiale Funboard della disciplina slalom dopo l’annullamento dell’edizione 2020: per tutti quelli che sono riusciti ad esserci un’occasione per tornare a riconfrontarsi e soprattutto rivedersi dopo un anno così difficile. La macchina del vento dell'Alto Garda, che nella prima giornata di domenica 20 giugno ha iniziato a regalare raffiche abbastanza sostenute solo da metà pomeriggio, oggi si è messa in moto assai presto, permettendo una serie di regate slalom piuttosto rara: gli under 17 (cat. juniores) hanno concluso oggi in tutto 4 e 3 slalom (rispettivamente femmine e maschi), gli under 21 (youth) 5 per le femmine e 3 per i maschi, categoria che deve disputare le batterie eliminatorie per accedere alle finali A, B e C. L'Italia del windsurf si conferma una delle nazioni leader della specialità: tra le ragazze più giovani ancora in testa la sarda (Eolo Beach Club) Maddalena Spanu protagonista oggi di due primi, un secondo e un quarto; alle sue spalle la turca Elcan in parità di punteggio; terza la francese De Boysson, distaccata di 8 punti. Tra i maschi in testa il portacolori del Circolo Surf Torbole Leonardo Tomasini, secondo il ceko Drda e terzo l’altro atleta del circolo organizzatore Jacopo Gavioli; punteggi molto ravvicinati (3 punti di distacco tra il primo e il quinto) lasciano intendere che la lotta per il podio sarà giocata all’ultima strambata.
Italiani in evidenza anche tra i più grandi under 21 con Sofia Renna, altra atleta del Circolo Surf Torbole, in testa tra le donne con buon margine di punteggio sulle francesi Davico e Lemeteyer. Tra i maschi è passato primo con ben 9 punti di vantaggio il francese Merceur; risalito in seconda posizione il locale Nicolò Renna, uno degli atleti top della forte squadra di casa allenata da Dario Pasta, che nonostante l’assenza prolungata dalle regate slalom dimostra una volta di più di avere talento; terzo il danese Thyme.
Dopo la lunga giornata di gare, giusto merito non solo agli atleti, che hanno avuto brevi pause solo tra il completamento di un tabellone di slalom e l’altro, ma anche e soprattutto ai membri del Comitato di regata e giuria FIV e ai volontari del Circolo Surf Torbole, che sono rimasti in acqua 7 ore ininterrotte, dalle 10:30 - momento in cui sono usciti a poszionare il campo di regata - fino alle 17:25, ora in cui si è conclusa l’ultima finale della categoria maschile under 21!
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"