martedí, 15 luglio 2025

CIRCOLI VELICI

Torbole: la vela nel Dna

torbole la vela nel dna
redazione

Gaia sorride. E' l'immagine della felicità. Ad ottobre sarà ai Giochi Asiatici con il suo piccolo Optimist. Gaia Bolzonella fa sorridere anche il nonno, il vulcanico presidente del Circolo Vela Torbole, Gian Franco Tonelli. Da grande organizzatore si gode i successi che il suo Club ha maturato in questo 2015 con il Mondiale dei 18 Piedi, i monocarena più spettacolari del Globo, le barche che hanno generato tutta la nuova vela velcoce, acrobatica e ginnica. Ma Tonelli da buon padre, ed ora nonno, di una generazione di velisti ama soprattutto le sue squadre agonistiche, il lavoro dei suoi allenatori, Fabrizio e Antonio. E sopratutto l'impostazione del direttore sportivo Gianpaolo Montagni, a cominciare dalla scuola di Vela. Sa come siano importanti i prestigiosi ospiti stranieri del Circolo di Torbole, a cominciare dalle 6 medaglie olimpiche della famiglia Scheidt, le 5 di Robert, una di Gintare. E proprio Robert Scheidt e Juan Maegli, il laserista olimpico del Guatemala, sono in questi giorni i grandi protagonisti dei giochi Panamericani a Toronto. Juan Maegli ha conquistato la medaglia d'oro, Scheidt l'argento. Risultati prestigiosi perché la regata qualificata gli ultimi atleti per Rio 2016.  Come sono importanti i risultati della rinata squadra del Laser. Lo standard che vede impegnato sui campi di gara internazionali e nazionali Luca Ariatta, nel 4.7 Federica Cattarozzi e Massimiliano Montagni, nel Radial Francesco Barberis; il tutto sotto la regia coordinata del coach Fabrizio Lazzerini. Ed ai giovani un altro impostante successo è arrivato nel Melges 20 da Dario Levi che dopo aver vinto a Loano e sul Garda si è imposto nella tappa dell’Argentario del prestigioso circuito riservato al più piccolo della flotta Melges. 

I partner per la stagione 2015 del Circolo Vela Torbole sono: Bmw Yacht Sport, Protec Tapes, Cassa Rurale Alto Garda, Bergamont, Itas, Marine Pool, Trentodoc, Trentingrana, Consorzio Melinda, WD 40, oltre agli enti e alle società di promozione turistica come Trentino spa e Ingarda.


20/07/2015 19:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci