Uno zoo, sì, ma che nulla ha a che fare con i tradizionali giardini zoologici: tante specie animali e vegetali ospitate, spazi verdi, aree picnic e aree gioco, un posto ideale per le famiglie e per i bambini, per consentire loro di vivere belle esperienze, ludiche ed educative. E’ il Bioparco Sicilia di Carini, una splendida realtà dell’Isola dove sono realizzati programmi unici di educazione e di sensibilizzazione del pubblico e del mondo della scuola in materia di conservazione della biodiversità.
E Tirrenia non poteva non porsi a fianco del Bioparco Sicilia: impegnata e da tempo in un esteso piano di sviluppo e investimenti in Sicilia, la Compagnia del gruppo Onorato ha deciso di promuovere questa splendida struttura, stipulando un accordo che farà felici i tanti passeggeri che viaggiano con le navi della società: i bambini fino ai 12 anni accompagnati da un adulto pagante, potranno infatti usufruire dell'ingresso omaggio semplicemente presentando un biglietto di viaggio a loro intestato. L’accordo è valido fino al prossimo 30 settembre.
Per il Gruppo Onorato Armatori l’impegno e la valorizzazione di tutte quelle realtà che contribuiscono a diffondere l’immagine della Sicilia a livello internazionale è diventato una precisa scelta strategica e commerciale. E il Bioparco è un compagno di viaggio eccezionale grazie a uno zoo con 60 specie diverse, una ricchissima vegetazione naturale, e un percorso di oltre venti modelli di dinosauro ricostruiti a grandezza reale, tra questi l'Ankilosaurus, il Triceratops, lo Pteranodonte, lo Stegosauruse il grande Tyrannosaurus Rex.
Tirrenia, insieme a Moby, offre il più grande network di collegamenti e una vasta scelta di orari e porti di partenza, con la possibilità in alta stagione di viaggiare sia in notturna che in diurna grazie al potenziamento delle corse. Viaggiare con Moby e Tirrenia significa sentirsi unici, “coccolati” in un ambiente piacevole con un'atmosfera di relax e divertimento.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...