giovedí, 24 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

star    admiral's cup    swan    francesca clapcich    vaurien    manifestazioni    yccs    vele d'epoca    yacht club costa smeralda    aziende    ecologia    america's cup    ryccs    confindustria nautica    optimist    sailgp    cantieristica   

WINDSURF

Test Event Pescara, buona la terza

test event pescara buona la terza
red

Finalmente, e solo alla terza e ultima giornata, le imbarcazioni iscritte al Test Event di Vela in programma al Porto Turistico "Marina di Pescara" e valevole quale selezione per la composizione della squadra che rappresenterà l'Italia ai Giochi del Mediterraneo, sono potute scendere in mare, pur se con tante difficoltà. Dopo un iniziale differimento di due ore della partenza, condizioni meteo marine accettabili e l'attenuazione del moto ondoso hanno consentito al comitato di regata di decretare il via.

Riguardo ai risultati, pronostico rispettato nella classe RS:X. Tra le donne si è imposta Laura Linares davanti a Flavia Tartaglini e Bruna Ferracane, mentre tra i maschi la prima piazza è stata appannaggio di Fabian Heidegger, secondo Federico Esposito, terzo Alessandro Giannini. Per il bolzanino, 7° a Pechino, un lasciapassare fortemente inseguito per essere presente ai Giochi del Mediterraneo. Anche tra i ventotto 470 maschili scontata l'affermazione di Gabrio Zandonà. Nelle piazze d'onore figurano Niccolò Bianchi e Giulio Desiderato. Tra le ragazze ai primi tre posti troviamo Francesca Komatar, Nathalie Testa e Gaia Scotti. Solo quinta l'azzurra Giulia Tobia. Queste, infine, le classifiche sempre per i primi tre posti, nella classe Laser, l'ultima a concludere le prove. Tra le donne 1^ Francesca Clapcich, 2^ Beatrice De Regis, 3^ Maria Graziani. In campo maschile il bronzo di Pechino, Diego Romero ha avuto la meglio su Michele Regolo e Carlo De Paoli.

 


22/03/2009 18:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Admiral's Cup: il Royal Hong Kong Yacht Club passa in testa

Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Francesca Clapcich: "Il racconto della mia prima regata su Malizia"

Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci