lunedí, 3 novembre 2025

WINDSURF

Test Event Pescara, buona la terza

test event pescara buona la terza
red

Finalmente, e solo alla terza e ultima giornata, le imbarcazioni iscritte al Test Event di Vela in programma al Porto Turistico "Marina di Pescara" e valevole quale selezione per la composizione della squadra che rappresenterà l'Italia ai Giochi del Mediterraneo, sono potute scendere in mare, pur se con tante difficoltà. Dopo un iniziale differimento di due ore della partenza, condizioni meteo marine accettabili e l'attenuazione del moto ondoso hanno consentito al comitato di regata di decretare il via.

Riguardo ai risultati, pronostico rispettato nella classe RS:X. Tra le donne si è imposta Laura Linares davanti a Flavia Tartaglini e Bruna Ferracane, mentre tra i maschi la prima piazza è stata appannaggio di Fabian Heidegger, secondo Federico Esposito, terzo Alessandro Giannini. Per il bolzanino, 7° a Pechino, un lasciapassare fortemente inseguito per essere presente ai Giochi del Mediterraneo. Anche tra i ventotto 470 maschili scontata l'affermazione di Gabrio Zandonà. Nelle piazze d'onore figurano Niccolò Bianchi e Giulio Desiderato. Tra le ragazze ai primi tre posti troviamo Francesca Komatar, Nathalie Testa e Gaia Scotti. Solo quinta l'azzurra Giulia Tobia. Queste, infine, le classifiche sempre per i primi tre posti, nella classe Laser, l'ultima a concludere le prove. Tra le donne 1^ Francesca Clapcich, 2^ Beatrice De Regis, 3^ Maria Graziani. In campo maschile il bronzo di Pechino, Diego Romero ha avuto la meglio su Michele Regolo e Carlo De Paoli.

 


22/03/2009 18:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci