Domenica scorsa nelle acque antistanti il lungomare Circe di Terracina si è svolta la terza prova del Campionato Invernale Cabinati organizzato dal Primo Circolo Remiero Velico di Terracina e supportato da Mori Mare.
Come da programma i regatanti si sono sfidati all’ultimo bordo su un classico percorso a bastone per veder prevalere la propria barca sugli avversari.
Il vento è stato il grande protagonista di questa prova, in senso negativo però, in quanto è stato molto instabile ed è andato via via calando nel corso della regata.
In partenza il giudice Cesare De Luca era costretto a cambiare più volte linea di partenza e riposizionare la boa di Bolina a causa dei continui e repentini salti di vento; quasi tutte le barche decidevano di partire lanciate il più vicino possibile alla barca giuria creando da subito ingaggi mozzafiato tra barche grandi e piccole che non si tiravano indietro dalla lotta.
Da segnalare la marcia in più che hanno Old Fox e Mangiamiglia, al momento le barche da battere soprattutto con poco vento, da segnalare poi la sempre brillante prestazione di Eureka e di Joshua, sempre lì a lottare per le prime posizioni, un po’ più attardate oggi le altre barche a causa del vento debole, con la sempre appassionante lotta tra Mariner e Kamshin, seguite a ruota da Mirka, resasi protagonista di un ingaggio mozzafiato in boa di poppa con Spring ed inoltre il sempre indomito e temibilissimo Caos che con questo vento ha una marcia in più e anche oggi l’ha dimostrato prendendo scelte tattiche impeccabili.
Infine la sempre temeraria ciurma di Istimada e il simpatico equipaggio di Valtrè che sono stati costretti al ritiro ma già pronti per la prossima prova.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva