Domenica scorsa nelle acque antistanti il lungomare Circe di Terracina si è svolta la terza prova del Campionato Invernale Cabinati organizzato dal Primo Circolo Remiero Velico di Terracina e supportato da Mori Mare.
Come da programma i regatanti si sono sfidati all’ultimo bordo su un classico percorso a bastone per veder prevalere la propria barca sugli avversari.
Il vento è stato il grande protagonista di questa prova, in senso negativo però, in quanto è stato molto instabile ed è andato via via calando nel corso della regata.
In partenza il giudice Cesare De Luca era costretto a cambiare più volte linea di partenza e riposizionare la boa di Bolina a causa dei continui e repentini salti di vento; quasi tutte le barche decidevano di partire lanciate il più vicino possibile alla barca giuria creando da subito ingaggi mozzafiato tra barche grandi e piccole che non si tiravano indietro dalla lotta.
Da segnalare la marcia in più che hanno Old Fox e Mangiamiglia, al momento le barche da battere soprattutto con poco vento, da segnalare poi la sempre brillante prestazione di Eureka e di Joshua, sempre lì a lottare per le prime posizioni, un po’ più attardate oggi le altre barche a causa del vento debole, con la sempre appassionante lotta tra Mariner e Kamshin, seguite a ruota da Mirka, resasi protagonista di un ingaggio mozzafiato in boa di poppa con Spring ed inoltre il sempre indomito e temibilissimo Caos che con questo vento ha una marcia in più e anche oggi l’ha dimostrato prendendo scelte tattiche impeccabili.
Infine la sempre temeraria ciurma di Istimada e il simpatico equipaggio di Valtrè che sono stati costretti al ritiro ma già pronti per la prossima prova.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!