Il campionato invernale d'altura , organizzato dal Terracina Vela Club , si è fermato già nella sua prima data, domenica 11 gennaio, a causa dell'insabbiamento del porto di Terracina che non permette una fruizione sicura alle barche più grandi iscritte alla manifestazione.
Questa mattina infatti l'organizzazione e tutti gli iscritti si sono incontrati al porto per decidere sul da farsi e la decisione, presa di comune accordo tra il Presidente del Club Ulderico Rossi, l'ufficiale di regata Cesare De Luca e gli armatori delle imbarcazioni, è stata quella di sospendere la prova prevista oggi per motivi di sicurezza.
Questa decisione si affianca alle già forti pressioni fatte agli Enti di competenza provinciali e regionali dalle Cooperative dei Pescatori locali e dalla linea di navigazione Snap che hanno seri ripercussioni sul loro servizio a causa proprio dell'insabbiamento dell'uscita del porto.
Visto il vento da ovest a 8 nodi , il mare calmo e il sole splendente oggi sarebbe stata una bellissima giornata per le 12 imbarcazioni iscritte ed i tanti velisti coinvolti che invece sono dovuti rimanere in banchina.
Oggi è solo la prima di sei domeniche di vela ma speriamo che il problema trovi a breve una soluzione.
Aggiornamenti ed eventi possono essere visionati sul sito www.terracinavelaclub.it
La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate
Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi
Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani
Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293