Sono iniziati oggi a Termoli i Campionati Nazionali Giovanili in doppio, che si concluderanno l’11 settembre. Sono oltre 400 gli atleti presenti che si contendono i titoli tricolore nelle classi in doppio: 420, RS Feva, L’Equipe EV, Hobie Cat 16 Spi, 29er, Hobie Dragoon.
La giornata è iniziata con tempo instabile che ha determinato il posticipo di un’ora della partenza per tutte le classi. Alle 13,00 uscita in mare per i 420, Hobie Cat 16 Spi, 29er, Hobie Dragoon, mentre per gli RS Feva, L’Equipe EV, la partenza è stata ulteriormente rinviata alle ore 16,00. I primi a partire sul campo 3 hanno iniziato con circa venti nodi di vento da nord-ovest e oltre un metro di onda. Giornata quindi molto spettacolare e impegnativa che si è conclusa quasi al calare del sole per i 420 che dopo una pausa a terra sono nuovamente scesi in acqua per portare a termine le loro prove.
Maurizio Dicenso, Presidente del Circolo della Vela Termoli ha commentato la prima giornata: “Sono soddisfatto, perché nonostante le condizioni meteo non siano state delle migliori, fortunatamente a metà mattina la pioggia è cessata e il vento, come sempre a Termoli, non ci ha deluso e tutte le classi hanno potuto regatare”.
Domani in acqua anche i 555FIV per disputare il loro Campionato Nazionale di classe.
Dopo le prove odierne
29er
I 29er sono stati i primi a partire nella prima giornata dei Campionati. Condizioni meteo piuttosto dure, per il mare formato, anche per questa classe performante, che ha concluso la giornata con 2 prove.
1 Zampiccoli Federico, Chiste' Leonardo - 2
2 Duchi Davide, Bonvicini Leonardo - 4
3 Amonti Filippo, Massara Filippo - 6
Due prove anche per i velocissimi catamarani, che alle 16 hanno concluso le regate di giornata.
Hobie Dragoon
1 Giubilei Andrea, Di Francescantonio Matteo - 4
2 Paoli Geremia, Versace Daniele - 4
3 Ciccozzi Francesco, Di Biase Melania - 12
Hobie cat 16 Spi
1 Ugolini Gianluigi, Giubilei Maria - 2
2 Cesarini Alessandro, De Curtis Chiara - 5
3 Budroni Federico, Faggioli Giulia - 5
RS Feva
Molta pazienza per i ragazzi di questa classe che hanno dovuto attendere le 16,20 per vedere issata sull’albero dei segnali la delta, bandiera che comunica che le barche possono uscire a mare.
1 Zinetti Mattia, Carbonelli Davide - 1
2 Roncuzzi Jacopo, Roncuzzi Federico - 2
3 Marchesi Tommaso, Lassati Gea Cassandra - 3
L’Equipe EV
Anche per L’Equipe, che gareggiava sullo stesso campo degli RS Feva, è stata lunga l’attesa. Alle 16,20 la flotta ha lasciato la spiaggia.
1 Salvatorelli Antonio, Peria Dennis - 1
2 Di Giovine Matteo, Tomaselli Matteo – 2
3 Serrecchia Maria Sole, Trifaro Matteo - 3
420
La prima classe a scendere in acqua è stata la numerosa flotta dei 420, che però è stata fatta rientrare, causa un problema in barca comitato. Dopo una breve attesa a terra, alle 16,45 le 80 imbarcazioni sono tornate sul campo di regata.
Le classifiche sono ancora in corso di elaborazione
foto Marco Massetti/AGnetwork/FIV
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno