domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

CATAMARANI

I "4 tenori" della vela si sfidano a La Grande Motte

quot tenori quot della vela si sfidano la grande motte
Roberto Imbastaro

Un evento da incorniciare i 40 anni del Trofeo Clairefontaine des Champions de Voile e l’organizzazione ha pensato di festeggiarlo invitando Franck Cammas (Team Groupama), Michel Desjoyeaux (Team Foncia), Loïck Peyron (Team Oman Sail Masirah) e Pascal Bidégorry (Team Banque Populaire). Li hanno chiamati i “4 tenori”, della vela ovviamente, e non hanno certo esagerato. I quattro campionissimi si sfideranno su percorsi spettacolari che duravano meno di dieci minuti davanti a un pubblico foltissimo.

Il vento ci sarà e promette di essere intenso. Franck Cammas, vincitore lo scorso anno de “La Grande Motte”, gia nel suo palmares per le edizioni 2000 e 2006, difenderà il suo titolo di “Campione dei Campioni 2009”. Cammas detiene il Trofeo Jules Verne (record sul Giro del mondo a vela) sul maxi-tri Groupama 3. A contendergli il Trofeo Loïck Peyron, che lo ha già vinto sette volte, e Michel Desjoyeaux, il più titolato al mondo tra I navigator solitary, che è salito sul gradino più alto del podio in quattro edizioni. Pascal Bidégorry è stato invitato per il suo Record di traversata atlantica in 3 giorni 15 ore e 25 minuti, durante il quale ha anche frantumato il record di velocità nelle 24 ore con 908 miglia percorse con il sul maxi-tri Banque Populaire V.

Tutti in acqua, a La Grande Motte, ad armi rigorosamente pari, su catamarani di 25 piedi insieme agli agli sfidanti che non sono certo di poco conto. C’è anche il Team Alinghi, ad esempio, che ha già vinto una volta il Trofeo Clairefontaine e che quest’anno avrà al timone Luc Dubois supportato da Pierre-Yves Jorand e Yves Detray. C’è anche Nicolas Charbonnier, medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Pechino e medaglia d’argento al campionato d’Europa  2010 sui 470. Al via anche il vincitore dell’ultima Solitaire du Figaro, Armel Le Cléac’h.


09/09/2010 23:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci