mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

NAUTICA

Telemar, pioniera dell'elettronica marittima, compie 70 anni

Telemar, l'azienda di elettronica marittima e servizi collegati, parte del gruppo Marlink, festeggia questo mese il suo 70o anniversario. Fondata nel 1947 come Compagnia Generale Telemar, per gestire le comunicazioni radio sulle navi della marina italiana, Telemar è oggi divenuta un fornitore leader di servizi di comunicazione ed elettronica marittima, utilizzando la propria esperienza e le proprie competenze per fornire soluzioni integrate innovative al mercato della marina mercantile e degli yacht di lusso. Per festeggiare il 70o anniversario di Telemar, sono stati anche lanciati un nuovo logo ed un nuovo branding.
L'offerta di Telemar fu estesa nel 1950 con la prima installazione di radar, e rivoluzionata definitivamente nel 1970 con l'aggiunta alla propria gamma dei prodotti di navigazione di bordo. Oggi, Telemar serve ogni anno oltre 3000 navi con contratti di servizio ed un portafoglio di soluzioni integrate ed elettronica di bordo all'avanguardia, progettate per migliorare la sicurezza e l'efficienza operativa della navigazione. Ultimamente l'azienda si è posizionata in prima linea nello sviluppo di sistemi glass bridge all'avanguardia per super yacht..
Nei suoi 70 anni di eccellenza professionale, Telemar si è espansa a livello globale in modo significativo. Le sue sedi in Italia, Regno Unito, Germania, Svezia, Finlandia, Norvegia, Singapore, Hong Kong, Cina e Stati Uniti sono perfettamente integrate con la rete dei 20 uffici Marlink in tutto il mondo, per poter stare sempre vicini ai propri clienti. Insieme, Marlink e Telemar sono leader mondiali nelle telecomunicazioni, nelle soluzioni digitali e nei relativi servizi per la nautica: grazie alla loro gamma di prodotti altamente complementari, alla conoscenza del mercato ed alla loro esperienza, possono supportare le operazioni dei propri clienti a livello globale.
Il nuovo logo ed il nuovo branding, che saranno lanciati nel corso dei festeggiamenti per il 70° anniversario dell'azienda, sono ispirati alla storia di Telemar: il logo ed il motto rappresentano al tempo stesso il ricco retaggio di Telemar e la sua posizione all'interno del gruppo Marlink.
“70 anni sono tanti nell'industria nautica, ma grazie ad una crescita organica ed all'eccellenza di servizio abbiamo guadagnato una forte posizione nel mercato sia della nautica commerciale che da diporto,” ha affermato Bruno Musella, Presidente di Telemar. “La fusione con Marlink nel 2016 ha reso possibile un nuovo capitolo della storia di Telemar, permettendoci di estendere maggiormente la nostra presenza globale ed aiutando a creare una gamma unica di tecnologie e servizi che consentono ai nostri clienti di ottenere i migliori prodotti elettronici e di comunicazione da un unico fornitore.”
“I 70 anni di storia di Telemar riflettono la qualità ed il valore che forniscono ai clienti, e la rendono una parte perfettamente integrata del gruppo Marlink,” ha detto Erik Ceuppens, CEO di gruppo Marlink. “L'esperienza nelle telecomunicazioni di Marlink si fonde alla perfezione con la posizione di Telemar quale leader dell’integrazione di tecnologie operative: questa combinazione è essenziale per poter aiutare i nostri clienti in campo nautico a migliorare la propria sicurezza e la propria efficienza attraverso la digitalizzazione. Siamo lieti di far parte del 70o anniversario di Telemar e intendiamo continuare nella nostra mission di fornire servizi di comunicazione, tecnologie e servizi digitali a livello globale, creando sempre più valore per i nostri clienti."


18/10/2017 18:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci