sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

NAUTICA

Telemar, pioniera dell'elettronica marittima, compie 70 anni

Telemar, l'azienda di elettronica marittima e servizi collegati, parte del gruppo Marlink, festeggia questo mese il suo 70o anniversario. Fondata nel 1947 come Compagnia Generale Telemar, per gestire le comunicazioni radio sulle navi della marina italiana, Telemar è oggi divenuta un fornitore leader di servizi di comunicazione ed elettronica marittima, utilizzando la propria esperienza e le proprie competenze per fornire soluzioni integrate innovative al mercato della marina mercantile e degli yacht di lusso. Per festeggiare il 70o anniversario di Telemar, sono stati anche lanciati un nuovo logo ed un nuovo branding.
L'offerta di Telemar fu estesa nel 1950 con la prima installazione di radar, e rivoluzionata definitivamente nel 1970 con l'aggiunta alla propria gamma dei prodotti di navigazione di bordo. Oggi, Telemar serve ogni anno oltre 3000 navi con contratti di servizio ed un portafoglio di soluzioni integrate ed elettronica di bordo all'avanguardia, progettate per migliorare la sicurezza e l'efficienza operativa della navigazione. Ultimamente l'azienda si è posizionata in prima linea nello sviluppo di sistemi glass bridge all'avanguardia per super yacht..
Nei suoi 70 anni di eccellenza professionale, Telemar si è espansa a livello globale in modo significativo. Le sue sedi in Italia, Regno Unito, Germania, Svezia, Finlandia, Norvegia, Singapore, Hong Kong, Cina e Stati Uniti sono perfettamente integrate con la rete dei 20 uffici Marlink in tutto il mondo, per poter stare sempre vicini ai propri clienti. Insieme, Marlink e Telemar sono leader mondiali nelle telecomunicazioni, nelle soluzioni digitali e nei relativi servizi per la nautica: grazie alla loro gamma di prodotti altamente complementari, alla conoscenza del mercato ed alla loro esperienza, possono supportare le operazioni dei propri clienti a livello globale.
Il nuovo logo ed il nuovo branding, che saranno lanciati nel corso dei festeggiamenti per il 70° anniversario dell'azienda, sono ispirati alla storia di Telemar: il logo ed il motto rappresentano al tempo stesso il ricco retaggio di Telemar e la sua posizione all'interno del gruppo Marlink.
“70 anni sono tanti nell'industria nautica, ma grazie ad una crescita organica ed all'eccellenza di servizio abbiamo guadagnato una forte posizione nel mercato sia della nautica commerciale che da diporto,” ha affermato Bruno Musella, Presidente di Telemar. “La fusione con Marlink nel 2016 ha reso possibile un nuovo capitolo della storia di Telemar, permettendoci di estendere maggiormente la nostra presenza globale ed aiutando a creare una gamma unica di tecnologie e servizi che consentono ai nostri clienti di ottenere i migliori prodotti elettronici e di comunicazione da un unico fornitore.”
“I 70 anni di storia di Telemar riflettono la qualità ed il valore che forniscono ai clienti, e la rendono una parte perfettamente integrata del gruppo Marlink,” ha detto Erik Ceuppens, CEO di gruppo Marlink. “L'esperienza nelle telecomunicazioni di Marlink si fonde alla perfezione con la posizione di Telemar quale leader dell’integrazione di tecnologie operative: questa combinazione è essenziale per poter aiutare i nostri clienti in campo nautico a migliorare la propria sicurezza e la propria efficienza attraverso la digitalizzazione. Siamo lieti di far parte del 70o anniversario di Telemar e intendiamo continuare nella nostra mission di fornire servizi di comunicazione, tecnologie e servizi digitali a livello globale, creando sempre più valore per i nostri clienti."


18/10/2017 18:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci