mercoledí, 2 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

SAILING CHALLENGE

TeamWork presents an ambitious sailing and mountaineering program for 2012

teamwork presents an ambitious sailing and mountaineering program for 2012
redazione

The Geneva based company will support a new talent in yacht racing: Justine Mettraux. TeamWork maintains its involvement in the high tech M2 catamarans class, and pursues its project to climb the Alp’s 82 summits above 4000 meters.
Geneva, March 20, 2012 — Remember this name: Justine Mettraux. Aged 27, Justine is one of Switzerland’s up and coming talents. A multiple winner of local and national events, including the famous Bol d’Or Mirabaud, she will now move one step up and compete in the Mini 6,50 circuit, aiming for the Transat 6,50 2013.

In 2011, two yachts supported by TeamWork competed in the Transat 6,50. David Raison won the race with his futuristic design “TeamWork Evolution” whilst Etienne David finished 7th. Justine Mettraux now takes over; she will train hard and compete in this year’s principal Mini 6,50 regattas, before crossing the Atlantic in 2013.

“The first training sessions went very well”, she said. “And I can’t wait to race against some other boats as of next month. I will take it step by step, but my goal is definitely to improve my results steadily.”

Philippe Rey-Gorrez, TeamWork’s President, has been supporting Swiss sailors involved in the Mini Class since 2005. “It’s a continuity for us, and we really love this Class”, he says. “Now we hope that Justine will achieve the results she expects to obtain. She is certainly working very hard towards it.”

TeamWork also supports a high tech M2 catamaran skippered by Antoine Thorens, and is one of the M2 Speed Tour’s two main partners.

Last but not least, the company has developed an ambitious mountaineering project aimed at its employees that consists in climbing all of the Alps’ summits above 4000 meters. 55 summits have already been climbed successfully thanks to the support of professional guides.



Justine Mettraux’s race calendar 2012:

14 – 15 April : Demi-Clé
21 – 25 April : Pornichet Select
6 – 8 May : course entre La Trinité et Plymouth
13 – 20 May : UK Fastnet (Plymouth)
31 May – 2 June : Trophée Marie-Agnès Péron
10 – 16 June : Mini-Fastnet
20 July – 26 August : Les Sables – Les Açores – Les Sables


Photos: © Stéphanie Gaspari/TeamWork


20/03/2012 16:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Un "Cavallino Rampante" per Giovanni Soldini

Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Partito l'Italiano d'Altura a Capo d'Orlando

Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese

Italiano Altura: si regata a Capo d'Orlando

La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani

Foling Week: subito al massimo

La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata

Filiera ittica: l'impegno di Bolton, WWF e Oxfam

Presentati i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva.

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci