martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

CONVEGNI

Tavola Rotonda a Roma per sconfiggere i pirati in mare

L’Istituto Italiano di Navigazione ha organizzato la Tavola Rotonda sul tema “UOMINI E TECNOLOGIE PER SCONFIGGERE I PIRATI IN MARE”, che si terrà il 2 febbraio 2011 a Roma, presso la sede della Confederazione Italiana Armatori – Confitarma.
L’I.I.N., da pochi mesi presieduto dal Prof. Giorgio Franceschetti, ha trasferito di recente la sede, che sarà inaugurata proprio il giorno precedente il convegno, ed ha intrapreso un nuovo percorso di attività tese a meglio assolvere la mission che si è dato in base al proprio statuto, di diffondere la cultura della navigazione nei diversi ambienti: terrestre, marittimo, aereo e spaziale.
In tale ambito, l’I.I.N. intende richiamare l’attenzione sul fenomeno della pirateria marittima in evidente minacciosa espansione non solo nell’Oceano Indiano e nelle acque adiacenti il Corno d’Africa, ma anche in altre aree geografiche colpendo interessi strategici per tutta l’economia mondiale.
Le risposte che il mondo della Politica e dell’Industria stanno mettendo in atto evidenziano la necessità di una attenta valutazione in termini giuridici, economici, tecnologici e sociali.
La vita degli equipaggi in navigazione nelle acque sensibili al fenomeno della pirateria, gli ingentissimi interessi economici e geo-politici dell’Italia e dei Paesi mediterranei, la quantità ed il valore delle merci trasportate via mare in quelle aree esigono uno sforzo ancor maggiore a livello nazionale e da parte di tutte le Organizzazioni internazionali coinvolte.
Allo stesso tempo, il mondo industriale dovrà utilizzare tutte le sue risorse intellettuali per accrescere la propria capacità di risposta tecnologica, senza mai trascurare il fattore umano e la sua preparazione a contrastare la moderna pirateria marittima.
Tali argomenti, dopo il saluto introduttivo di Paolo d’Amico, Presidente Confitarma, saranno discussi nel corso della tavola rotonda a cui interverranno: Amm. Fabio Caffio dello Stato Maggiore Marina Militare, Cesare d’Amico, A.D. “d’Amico Soc. di Nav.ne SpA” e presidente Gruppo Operativo Navale di Confitarma, Marina Grossi, A.D. “SELEX Sistemi Integrati”, e Stefano Zunarelli, avvocato marittimista e professore di diritto della navigazione a Bologna.
Giorgio Franceschetti, Presidente dell’I.I.N., concludendo i lavori della giornata, illustrerà nel dettaglio il nuovo corso che ha inteso dare alle attività dell’Istituto Italiano di Navigazione alla luce del progetto da lui propugnato di farlo diventare il luogo d’incontro, non solo culturale ma anche tecnico, scientifico, operativo e giuridico di tutto quanto attiene in Italia al mondo della navigazione.


27/01/2011 10:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci