Il " Grande maggio a vela del Garda continua con l'appuntamento dal 23 al 26 maggio, l’Open Italian Access Class, seconda edizione del Campionato nazionale delle carene per velisti disabili motori. Le gare saranno co organizzate da Circolo Vela Gargnano con Hyak Onlus e Canottieri Garda di Salò. In acqua ci sarà la flotta 303 con il campione del mondo, l'ugherese Zoltan Pegan e l’interessante barca delle Paralimpiadi "Skud 18", che presenterà il team azzurro che era a Londra con Marco Gualandris e Marta Zanetti dell’Avas di Lovere e dell’Alto Adriatico di Monfalcone, freschi vice campioni d'Europa, il navigatore oceanico Andrea Stella, la nuova coppia bresciana Massimo Dighe e Romina Modena delle società sportive delle Fiamme Azzurre e dell'Ans del lago d'Iseo. La manifestazione del Circolo Vela Gargnano gode del patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia, della Presidenza della Provincia di Brescia, del Comune di Gargnano, del consorzio degli operatori turistici Garda Lombardia. Partner istituzionali del campionato tricolore saranno Fondazione Asm Brescia e Croce Rossa Italiana; partner e supporter Osmi s.r.o (Oil & Gas Industrial Valves), Ept Epic, la scuola professionale di Trento Centro Moda Canosse, Granarolo Spa, Cantina Borgo la Caccia, Iab Brescia, Avesani Verona, Energy Solution Group Brescia, Il Gioco del Lotto, supporter logistico Marina di Bogliaco 2000. L'EUROMASTER DELL'OLIMPICO LASER Sempre nelle stesse date farà base ad Univela di Campione la Coppa Europa Master (Under 35) del singolo olimpico del Laser. Sono più di 100 gli skipper che si affronteranno in regata. L'organizzazione in acqua sarà curata dallo staff del Circolo Vela Gargnano guidato da Francesco Capuccini.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero