domenica, 23 novembre 2025

REGATE

"Svelare senza barriere": la terza giornata del Campionato

Desenzano del Garda. In attesa del volo finale che decreterà i vincitori dell’VIII Campionato Provinciale per velisti diversamente abili – Svelare senza barriere, anche nella terza giornata sono state portate a termine regolarmente le tre regate previste (Desenzano 1 vs Leno2, Montichiari vs Desenzano 2, Mazzano vs Brescia 1).
Vincitori delle sfide odierne (regate match race ad eliminazione diretta che iniziano ogni giorno alle ore 10 e sono perfettamente visibili dal lungolago) sono state le Squadre di Desenzano 1 (Alessandro Bertolinelli, Paolo Delai, Giorgio Calanna), Desenzano 2 (Andrea Dal Lago, Davide Ruffoni, Giorgio Antonio Calanna) e Brescia 1 (Federico Forti, Matteo Salvadori, Riccardo Cerqui).
Il Golfo di Desenzano ha fatto ancora una volta da palcoscenico ai due J24 (invelati dalla toscana Be1 Eurosails) sui quali sino a sabato 12 stanno regatando gli otto equipaggi (due persone diversamente abili, un accompagnatore responsabile e un osservatore dell’organizzazione) costituiti dagli ospiti della Fobap Anffas di Brescia, dell’Anffas di Desenzano-Rivoltella e della Cooperativa C.D.D. Collaboriamo di Leno (insieme all’iniziativa fino dal suo inizio nel 2008), della Fondazione Castellini (la residenza socio sanitaria onlus di Melegnano che ha aderito al progetto dal 2010), e delle Coop La Rondine di Mazzano e La Sorgente di Montichiari (che si sono aggiunti da quest’anno).
“Malgrado il vento scarso e le nuvole siamo comunque riusciti a completare anche il programma odierno.” ha spiegato Roberto Belluzzo, presidente del Comitato di Regata che è composto da Giuseppe Iaccarino, Alfredo Meloni, Mario Monti e dai due osservatori dell’organizzazione impegnati a bordo dei J24, Cesare Bresciani e Sergio Zumerle.
Come ogni giorno, ad attendere il rientro a terra dei concorrenti e degli organizzatori le deliziose pietanze preparate e offerte da Iper, la grande I di Lonato del Garda che anche quest’anno (grazie alla sensibilità del Direttore del punto vendita Iper di Lonato Alberto Poli, del responsabile vendite gastronomia Giovanni Ghirardi e di tutti i cuochi) ha rinnovato la preziosa collaborazione.
Domani, sabato 12, sono previsti i voli decisivi per delineare il podio finale e i Campioni 2015: Manuel Borboni, Ermanno Bresciani e Angelo Boselli (Squadra Leno 1) dovranno difendere il titolo 2014 scontrandosi con la squadra di Brescia 2 (Pietro Mensi, Davide Gilberti e Roberto Giudice). Le due Squadre di Desenzano, invece, si scontreranno fra loro per il terzo e quarto posto. Le passate edizioni di Svelare senza barriere”, il Progetto ideato dal sodalizio presieduto da Gianluigi Zeni per affermare gli effetti positivi della Vela come strumento di intervento nelle varie aree del disagio sociale, fisico e mentale, sono state vinte da Leno (2008, 2011, 2014), Desenzano (2009, 2012, 2013), e Brescia 2010.
Le regate si concluderanno entro le ore 13 di domani e, dopo il pranzo al quale sono stati invitati oltre agli equipaggi e agli organizzatori anche i parenti e i sostenitori, si svolgerà (sempre presso la sede del GNDielleffe) la premiazione conclusiva (ore 15.30) “Sarà ancora una volta una vera e propria festa che, alla presenza di tutti i concorrenti, delle autorità e di tanti amici, premierà non solo i vincitori ma tutti i partecipanti.” ha spiegato il Presidente del GND, Gianluigi Zeni


11/09/2015 14:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci