Svama Nautica, società leader in Italia per l’importazione e la commercializzazione di prodotti per la nautica, presenta il nuovo sistema di timoneria meccanica XTreme di Teleflex Marine, azienda leader nel settore nautico per la produzione di timonerie per imbarcazioni da diporto.
Il nuovo sistema di timoneria offre alte prestazioni con un elevato livello di controllo per una vasta gamma di imbarcazioni.
Novità del 2012, questo avanzato sistema di produzione interamente americana intensificherà l’esperienza di guida e il controllo operativo di una vasta gamma di imbarcazioni con motore fuoribordo — pescherecci in alluminio, pontoni galleggianti, imbarcazioni a scafo piatto, e molti altri .
Uno dei segreti dietro l’alto livello di prestazione del nuovo sistema è il Cavo di Sterzo Teleflex Xtreme, basato sulla tecnologia già sperimentata dalla società per i suoi rivoluzionari Cavi di Controllo Xtreme. Tale tipo di cavo, robusto e ad alta prestazione, presenta delle sfere interne per ridurre al minimo il contatto tra il rivestimento stesso e l’anima del cavo. Tale concezione permette all’anima interna di scorrere liberamente, per una sterzata più morbida e semplice grazie ad una riduzione del gioco del cavo. La minore frizione a cui è sottoposto il cavo garantisce non solo una migliore prestazione, ma permette all’intero sistema di funzionare più agevolmente e più a lungo nel tempo.
Il cavo di sterzo di ultima generazione si abbina con una nuova scatola telecomando prodotta dalla Teleflex. Tra le sue caratteristiche: alto rendimento, un sistema di ingranaggi personalizzato ed un modello con frizione No Feedback (NFB) migliorato, che riduce al minimo gli effetti della torsione del motore. Il design del nuovo modello NFB consente un rilascio della frizione più agevole ogni volta che si gira il volante del timone, assicurando una sterzata morbida e pulita in entrambe le direzioni e a qualsiasi velocità di motore. Sono disponibili anche modelli senza NFB.
Teleflex Xtreme Steering riduce lo sforzo necessario per girare il volante del timone su imbarcazioni con motori più potenti o a scafo largo. La scatola telecomando Teleflex Xtreme ha il minor ingombro disponibile, in modo da facilitarne l’istallazione anche nelle stazioni più strette. Poiché utilizza gli stessi schemi di montaggio e le stesse dima delle scatole già impiegati negli attuali sistemi di timoneria Teleflex, queste caratteristiche permettono un facile ed economico potenziamento del sistema di sterzo installato a bordo, dedicato ad una straordinaria varietà di imbarcazioni. La scatola comprende anche il nuovo Coprimozzo Xtreme, il cui styling migliorato si accorda con qualsiasi tipo di cruscotto o consolle — oppure può essere utilizzato con il meccanisco tilt Teleflex Sport o Sport Plus, per coloro che preferiscono questo tipo di sterzo.
Il nuovo Teleflex Xtreme Steering non solo migliorerà l’esperienza di guida su qualsiasi tipo d’imbarcazione, ma è anche estremamente semplice da installare. L’innovativa soluzione Dual Quick Connect rende la connessione del cavo e il tubo di sterzo alla parte posteriore del timone un’operazione facile e veloce.
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio