martedí, 26 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    regate    palermo-montecarlo    techno293    fireball    52 super series    the ocean race europe    star   

SUPERYACHT CUP PALMA

Superyacht Cup Palma: partenza il 19 giugno

superyacht cup palma partenza il 19 giugno
Roberto Imbastaro

La Superyacht Cup Palma si svolgerà quest'anno dal 19 al 22 giugno e, oltre al ritorno di partecipanti abituali, per il 2024, gli organizzatori sono entusiasti di accogliere due splendidi progetti di Hoek: il 32 metri Namuun (ex-Simba) di Turquoise Yachts e l'Halekai, un Hoek Truly Classic di 40 metri costruito da Pendennis, insieme al suggestivo ketch da 28 metri Tawera (ex-Catalyst), un progetto di Ron Holland realizzato dalla neozelandese Alloy Yachts.

"Io e il mio equipaggio conosciamo il Superyacht Cup Palma da molti anni e non vedevamo l'ora di poter partecipare a questa fantastica regata", ha dichiarato Mike Mahoney, proprietario del Tawera.

"Ora che siamo qui nel Mediterraneo, è semplicemente un'opportunità troppo bella per lasciarcela sfuggire, quindi ci vedrete sulla linea di partenza!"

Nel frattempo, confermano il loro interesse per un ritorno i detentori del titolo, Rose, con il Wally da 24 metri che probabilmente affronterà una forte concorrenza dallo Swan 100 Onyx, il suo secondo di classe nel 2023.

In attesa di una rivincita ci sono anche i rivali Velsheda e Svea, mentre Rainbow è un'altra J Class che sembra pronta a unirsi alla festa. Rainbow è stata vista l'ultima volta al SYC nel 2014 ed è di recente emersa da una importante ristrutturazione Dykstra, che ha una nuova  disposizione ottimizzata del ponte.

Un altro significativo partecipante superyacht che fa un gradito ritorno al SYC, è Pendennis Shipyard, che torna come Gold Sponsor. "Siamo entusiasti e felici di tornare e sostenere il Superyacht Cup Palma 2024. È fantastico vedere che quest'anno parteciperanno diverse imbarcazioni che sono state costruite o rimodernate presso il nostro cantiere a Falmouth, Regno Unito, o presso il nostro centro di servizio tecnico a Pendennis Vilanova, in Spagna", ha dichiarato Toby Allies, Direttore Generale.

Con l'America's Cup che inizia nelle vicinanze a Barcellona solo poche settimane dopo il Superyacht Cup Palma, è chiaro che il Mediterraneo occidentale è il luogo ideale nel 2024. Con sede nel cuore della capitale mallorquina, il Superyacht Cup Palma ha annunciato in anticipo le sue date, con il bando di regata già pubblicato e l'ormeggio disponibile su base del primo arrivato, primo servito presso il prestigioso Real Club Náutico de Palma, il partner di lunga data del SYC per la gestione delle regate e l'organizzazione dell'evento.

"Sarà un anno speciale per la vela in questa parte del mondo, e siamo pronti a fare la nostra parte per renderlo indimenticabile", ha dichiarato la Direttrice dell'Evento SYC, Kate Branagh.

"Come sempre, tutti sono i benvenuti, vecchi amici e nuovi, e una calorosa accoglienza mallorquina è garantita, così come la sempre affidabile brezza nella Baia di Palma."

Oltre al ritorno di Pendennis Shipyard, gli organizzatori del SYC possono contare nuovamente sul prezioso supporto del Preferred Hotel Partner St. Regis Mardavall Mallorca, del Cronometrista Ufficiale Jaquet Droz e dei Silver Partners Astilleros de Mallorca, Marinepool, North Sails, Southern Spars, Pantaenius e RSB Rigging Solutions.


25/01/2024 17:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

52 Super Series: Alegre mantiene la testa

Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

52 Super Series: una doppietta per American Magic

American Magic Quantum Racing piazza una doppietta pesante ad un giorno dalla conclusione della quarta tappa della 52 SUPER SERIES e il divario sembra incolmabile (+18 su Sled)

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci