martedí, 16 settembre 2025

SUPERYACHT CUP PALMA

Superyacht Cup Palma: partenza il 19 giugno

superyacht cup palma partenza il 19 giugno
Roberto Imbastaro

La Superyacht Cup Palma si svolgerà quest'anno dal 19 al 22 giugno e, oltre al ritorno di partecipanti abituali, per il 2024, gli organizzatori sono entusiasti di accogliere due splendidi progetti di Hoek: il 32 metri Namuun (ex-Simba) di Turquoise Yachts e l'Halekai, un Hoek Truly Classic di 40 metri costruito da Pendennis, insieme al suggestivo ketch da 28 metri Tawera (ex-Catalyst), un progetto di Ron Holland realizzato dalla neozelandese Alloy Yachts.

"Io e il mio equipaggio conosciamo il Superyacht Cup Palma da molti anni e non vedevamo l'ora di poter partecipare a questa fantastica regata", ha dichiarato Mike Mahoney, proprietario del Tawera.

"Ora che siamo qui nel Mediterraneo, è semplicemente un'opportunità troppo bella per lasciarcela sfuggire, quindi ci vedrete sulla linea di partenza!"

Nel frattempo, confermano il loro interesse per un ritorno i detentori del titolo, Rose, con il Wally da 24 metri che probabilmente affronterà una forte concorrenza dallo Swan 100 Onyx, il suo secondo di classe nel 2023.

In attesa di una rivincita ci sono anche i rivali Velsheda e Svea, mentre Rainbow è un'altra J Class che sembra pronta a unirsi alla festa. Rainbow è stata vista l'ultima volta al SYC nel 2014 ed è di recente emersa da una importante ristrutturazione Dykstra, che ha una nuova  disposizione ottimizzata del ponte.

Un altro significativo partecipante superyacht che fa un gradito ritorno al SYC, è Pendennis Shipyard, che torna come Gold Sponsor. "Siamo entusiasti e felici di tornare e sostenere il Superyacht Cup Palma 2024. È fantastico vedere che quest'anno parteciperanno diverse imbarcazioni che sono state costruite o rimodernate presso il nostro cantiere a Falmouth, Regno Unito, o presso il nostro centro di servizio tecnico a Pendennis Vilanova, in Spagna", ha dichiarato Toby Allies, Direttore Generale.

Con l'America's Cup che inizia nelle vicinanze a Barcellona solo poche settimane dopo il Superyacht Cup Palma, è chiaro che il Mediterraneo occidentale è il luogo ideale nel 2024. Con sede nel cuore della capitale mallorquina, il Superyacht Cup Palma ha annunciato in anticipo le sue date, con il bando di regata già pubblicato e l'ormeggio disponibile su base del primo arrivato, primo servito presso il prestigioso Real Club Náutico de Palma, il partner di lunga data del SYC per la gestione delle regate e l'organizzazione dell'evento.

"Sarà un anno speciale per la vela in questa parte del mondo, e siamo pronti a fare la nostra parte per renderlo indimenticabile", ha dichiarato la Direttrice dell'Evento SYC, Kate Branagh.

"Come sempre, tutti sono i benvenuti, vecchi amici e nuovi, e una calorosa accoglienza mallorquina è garantita, così come la sempre affidabile brezza nella Baia di Palma."

Oltre al ritorno di Pendennis Shipyard, gli organizzatori del SYC possono contare nuovamente sul prezioso supporto del Preferred Hotel Partner St. Regis Mardavall Mallorca, del Cronometrista Ufficiale Jaquet Droz e dei Silver Partners Astilleros de Mallorca, Marinepool, North Sails, Southern Spars, Pantaenius e RSB Rigging Solutions.


25/01/2024 17:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci