La Superyacht Cup Palma si svolgerà quest'anno dal 19 al 22 giugno e, oltre al ritorno di partecipanti abituali, per il 2024, gli organizzatori sono entusiasti di accogliere due splendidi progetti di Hoek: il 32 metri Namuun (ex-Simba) di Turquoise Yachts e l'Halekai, un Hoek Truly Classic di 40 metri costruito da Pendennis, insieme al suggestivo ketch da 28 metri Tawera (ex-Catalyst), un progetto di Ron Holland realizzato dalla neozelandese Alloy Yachts.
"Io e il mio equipaggio conosciamo il Superyacht Cup Palma da molti anni e non vedevamo l'ora di poter partecipare a questa fantastica regata", ha dichiarato Mike Mahoney, proprietario del Tawera.
"Ora che siamo qui nel Mediterraneo, è semplicemente un'opportunità troppo bella per lasciarcela sfuggire, quindi ci vedrete sulla linea di partenza!"
Nel frattempo, confermano il loro interesse per un ritorno i detentori del titolo, Rose, con il Wally da 24 metri che probabilmente affronterà una forte concorrenza dallo Swan 100 Onyx, il suo secondo di classe nel 2023.
In attesa di una rivincita ci sono anche i rivali Velsheda e Svea, mentre Rainbow è un'altra J Class che sembra pronta a unirsi alla festa. Rainbow è stata vista l'ultima volta al SYC nel 2014 ed è di recente emersa da una importante ristrutturazione Dykstra, che ha una nuova disposizione ottimizzata del ponte.
Un altro significativo partecipante superyacht che fa un gradito ritorno al SYC, è Pendennis Shipyard, che torna come Gold Sponsor. "Siamo entusiasti e felici di tornare e sostenere il Superyacht Cup Palma 2024. È fantastico vedere che quest'anno parteciperanno diverse imbarcazioni che sono state costruite o rimodernate presso il nostro cantiere a Falmouth, Regno Unito, o presso il nostro centro di servizio tecnico a Pendennis Vilanova, in Spagna", ha dichiarato Toby Allies, Direttore Generale.
Con l'America's Cup che inizia nelle vicinanze a Barcellona solo poche settimane dopo il Superyacht Cup Palma, è chiaro che il Mediterraneo occidentale è il luogo ideale nel 2024. Con sede nel cuore della capitale mallorquina, il Superyacht Cup Palma ha annunciato in anticipo le sue date, con il bando di regata già pubblicato e l'ormeggio disponibile su base del primo arrivato, primo servito presso il prestigioso Real Club Náutico de Palma, il partner di lunga data del SYC per la gestione delle regate e l'organizzazione dell'evento.
"Sarà un anno speciale per la vela in questa parte del mondo, e siamo pronti a fare la nostra parte per renderlo indimenticabile", ha dichiarato la Direttrice dell'Evento SYC, Kate Branagh.
"Come sempre, tutti sono i benvenuti, vecchi amici e nuovi, e una calorosa accoglienza mallorquina è garantita, così come la sempre affidabile brezza nella Baia di Palma."
Oltre al ritorno di Pendennis Shipyard, gli organizzatori del SYC possono contare nuovamente sul prezioso supporto del Preferred Hotel Partner St. Regis Mardavall Mallorca, del Cronometrista Ufficiale Jaquet Droz e dei Silver Partners Astilleros de Mallorca, Marinepool, North Sails, Southern Spars, Pantaenius e RSB Rigging Solutions.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro