giovedí, 18 settembre 2025

SUPERYACHT CUP PALMA

Tante novità alla Superyacht Cup Palma 2025

tante novit 224 alla superyacht cup palma 2025
redazione

Con una nuova sede, nuove iscrizioni e nuove classi di regata, la Superyacht Cup Palma 2025 si preannuncia come un'edizione spettacolare per il suo 29° anniversario, in programma dal 25 al 28 giugno.

La regata di superyacht più longeva d’Europa si trasferirà nella prestigiosa e innovativa Club de Mar-Mallorca, nel cuore di Palma. Questo cambiamento permetterà di riunire yacht, armatori ed equipaggi a stretto contatto con il SYC Race Village, il fulcro dell’evento dal punto di vista sociale e del networking.

La nuova location, insieme alla prospettiva di nuove classi di regata, ha già suscitato un grande interesse, con un crescente numero di partecipanti pronti a scendere in acqua nella magnifica Baia di Palma.

"Siamo sempre alla ricerca di nuovi modi per migliorare e arricchire l'esperienza della Superyacht Cup Palma per armatori, skipper e partner, e avere come base il recentemente rinnovato Club de Mar-Mallorca va esattamente in questa direzione", ha dichiarato la Direttrice dell'Evento Kate Branagh.

"Avere l'opportunità di ospitare tutti i superyacht in gara nel cuore di Palma, ormeggiati insieme lungo il molo, è l'essenza stessa della Superyacht Cup, e l'interesse da parte dei concorrenti è ai massimi livelli."

Il nuovo Venue Partner della SYC, il Club de Mar-Mallorca, è stato fondato oltre mezzo secolo fa, nel 1972, ed è rinomato per le sue strutture e servizi pensati per soddisfare le esigenze degli yacht a vela di grandi dimensioni. Attualmente è nel quinto anno di un programma di miglioramento a 360º, che ha già portato moderni, sofisticati e sostenibili aggiornamenti sia al molo che alla clubhouse.

La possibilità di riunire nuovamente tutti gli yacht, gli armatori e gli equipaggi, ormeggiati fianco a fianco nel Race Village, ha senza dubbio contribuito al crescente entusiasmo sia tra i nuovi iscritti che tra i veterani della Superyacht Cup Palma.

Un risultato diretto di questa evoluzione è che il 2025 sembra destinato a vedere una nuova classe dedicata ai Baltic 68 Café Racers, sempre più in ascesa nel panorama delle regate. Progettati dal designer maiorchino Javier Jaudenes, questi affascinanti sloop da 20,7 metri stanno già guadagnando notorietà nel circuito delle competizioni, con Ganesha e Open Season probabili contendenti alla SYC di giugno.

Inoltre, le imbarcazioni Hoek Design potrebbero avere una classe a sé, con il ritorno dei 42 metri Vijonara e 38,7 metri Atalante, entrambi già in gara lo scorso anno, oltre alla new entry Linnea Aurora, di recente aggiunta alla linea Truly Classic 128.

Tra i possibili ritorni del 2024 ci sono anche il 39 metri Cervo, progettato da Tripp, e il 24 metri Rose, yacht Wally progettato da Farr – due volte campione consecutivo della SYC, con l’opportunità unica di ottenere una storica tripletta.

Tuttavia, dovrà vedersela con una concorrenza agguerrita, tra cui spicca il Farr Yacht Design Gelliceaux, alla sua prima partecipazione alla Superyacht Cup Palma.

"Il proprietario di Gelliceaux, l'equipaggio ed io non vediamo l'ora di far debuttare lo yacht alla Superyacht Cup Palma quest'estate. È una delle regate più amate nel mondo dei superyacht e si svolge in un luogo straordinario per le competizioni, con un'atmosfera sociale accogliente che quest'anno sarà ancora più vivace grazie all'ormeggio di tutte le barche nella nuova sede del Club de Mar-Mallorca. Non vediamo l'ora!" ha dichiarato Clive Walker, capitano del Southern Wind 108, che ha già dimostrato il suo potenziale vincendo la classifica generale della St Barth Bucket 2024.

Con la pubblicazione del Bando di Regata 2025 e le iscrizioni ufficiali aperte, gli organizzatori della Superyacht Cup Palma si preparano a collaborare con il Club de Mar-Mallorca.

La direttrice dell'evento, Kate Branagh, ha aggiunto: "Allo stesso tempo, restiamo profondamente grati ai nostri partner storici, tra cui St. Regis Mardavall Mallorca, Pendennis, Marinepool, North Sails, Pantaenius, RSB Rigging Solutions e, naturalmente, il Real Club Náutico de Palma per la loro competenza nella gestione delle regate di livello mondiale."

 


13/02/2025 17:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci