Dopo il successo della prima edizione, svoltasi lo scorso anno, domenica 4 agosto presso la polisportiva Fior D'Olivo ad Acquafresca(VR) sul Lago di Garda si è svolta la gara Internazionale di SUP valida per il circuito del nord Italia 2° Trofeo delle due Isole, a conferma della diffusione crescente del SUP fra le discipline acquatiche emergenti.
La competizione per tavole AllRound e tavole Race è stata organizzata con la collaborazione della federazione Italiana SURF e la Brenzone Sport & Adventure, e il supporto di sponsor, fra cui la Speck Stube di Malcesine.
Con assenza di vento e sole, condizioni ottimali per il SUP, la gara prende il via alle 10.30.Il percorso per le tavole All Round prevede la risalita verso nord in direzione Malcesine passando all'interno dell' Isola del Trimellone e continua per circa 5 km fino ad arrivare alla seconda isola nelle vicinanze della famosa località Val di Sogno, mentre le tavole AllRace continuano la gara ritornando verso Acquafresca.
Dopo il disimpegno di 500 metri prende subito la testa del gruppo Leonardo Toso, seguito dal forte austriaco FriedrickKoechl del team Fanatic.
Dopo 46 minuti la campionessa locale Francesca Cunico del Surf Club Nani di Malcesinetaglia il traguardo e vince nella categoria AllRound. Al secondo posto Elisa Barzoi, al terzo Eliana Argine del Surf Club Venezia e dinamica responsabile dell'attività SUP nel Triveneto.
Un’onda fastidiosa in prua, causata dall'arrivo dell'Ora, vento tipico del pomeriggio, accompagna il ritorno dei partecipanti con tavole Race verso Acquafresca Al traguardo dopo circa 9,7 km di gara, percorsi in 1 ora 5 minuti e 21 secondi, arriva Leonardo Toso del Surf Club Venezia, seguito dallo Juniores Federico Benettolo del team RRD e dall'austriaco FriedrickKoechl. La vittoria assoluta femminile va invece a Erika Barausse, mentre Giorgio Magi di Grado conquista il primo posto nella categoria Kauka.
Classifiche :
Assoluto 1 ° Leonardo Toso Surf Club Venezia tempo 1 ora 5 minuti 21 secondi
2° Federico Benettolo Team RRD 1.05.42
3° FriedrickKoechl AUT Team Fanatic 1.05.48
Assoluto Femminile
1° Erika Barausse Surf Club Venezia 1.21.44
2° Chiara Nordio Team Line Up 1.28.30
3° Lissa Czuram AUT 1,42.55
Categoria Kauna
1° Giorgio Magi Surf Club Grado 1.08.13
2° Richard Gratzei AUT 1.09.04
3° Paolo Benettolo Surf Club Venezia 1.14.13
Categoria Allround
1° Francesca Cunico 46 minuti Surf Club Nani Malcesine
2° Elisa Barzoi 49 minuti Surf Club Nani Malcresine
3° Eliana Arine 51 Minuti Suf Club Venezia
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi