Dopo il successo della prima edizione, svoltasi lo scorso anno, domenica 4 agosto presso la polisportiva Fior D'Olivo ad Acquafresca(VR) sul Lago di Garda si è svolta la gara Internazionale di SUP valida per il circuito del nord Italia 2° Trofeo delle due Isole, a conferma della diffusione crescente del SUP fra le discipline acquatiche emergenti.
La competizione per tavole AllRound e tavole Race è stata organizzata con la collaborazione della federazione Italiana SURF e la Brenzone Sport & Adventure, e il supporto di sponsor, fra cui la Speck Stube di Malcesine.
Con assenza di vento e sole, condizioni ottimali per il SUP, la gara prende il via alle 10.30.Il percorso per le tavole All Round prevede la risalita verso nord in direzione Malcesine passando all'interno dell' Isola del Trimellone e continua per circa 5 km fino ad arrivare alla seconda isola nelle vicinanze della famosa località Val di Sogno, mentre le tavole AllRace continuano la gara ritornando verso Acquafresca.
Dopo il disimpegno di 500 metri prende subito la testa del gruppo Leonardo Toso, seguito dal forte austriaco FriedrickKoechl del team Fanatic.
Dopo 46 minuti la campionessa locale Francesca Cunico del Surf Club Nani di Malcesinetaglia il traguardo e vince nella categoria AllRound. Al secondo posto Elisa Barzoi, al terzo Eliana Argine del Surf Club Venezia e dinamica responsabile dell'attività SUP nel Triveneto.
Un’onda fastidiosa in prua, causata dall'arrivo dell'Ora, vento tipico del pomeriggio, accompagna il ritorno dei partecipanti con tavole Race verso Acquafresca Al traguardo dopo circa 9,7 km di gara, percorsi in 1 ora 5 minuti e 21 secondi, arriva Leonardo Toso del Surf Club Venezia, seguito dallo Juniores Federico Benettolo del team RRD e dall'austriaco FriedrickKoechl. La vittoria assoluta femminile va invece a Erika Barausse, mentre Giorgio Magi di Grado conquista il primo posto nella categoria Kauka.
Classifiche :
Assoluto 1 ° Leonardo Toso Surf Club Venezia tempo 1 ora 5 minuti 21 secondi
2° Federico Benettolo Team RRD 1.05.42
3° FriedrickKoechl AUT Team Fanatic 1.05.48
Assoluto Femminile
1° Erika Barausse Surf Club Venezia 1.21.44
2° Chiara Nordio Team Line Up 1.28.30
3° Lissa Czuram AUT 1,42.55
Categoria Kauna
1° Giorgio Magi Surf Club Grado 1.08.13
2° Richard Gratzei AUT 1.09.04
3° Paolo Benettolo Surf Club Venezia 1.14.13
Categoria Allround
1° Francesca Cunico 46 minuti Surf Club Nani Malcesine
2° Elisa Barzoi 49 minuti Surf Club Nani Malcresine
3° Eliana Arine 51 Minuti Suf Club Venezia
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi
Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani
Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293
In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione
Il 100 piedi Black Jack di Remon Vos, con al timoner Tristan Le Brun, ha conquistato la Line Honours dei monoscafi nell'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race