lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

MATCH RACE

Sul lago di Bracciano arriva la vela-spettacolo del Match-Race

sul lago di bracciano arriva la vela spettacolo del match race
Red

In programma il 27-28 giugno il 1° Bracciano Match Race: sfide uno-contro-uno con barche uguali Comune di Bracciano, Gottifredi Maffioli e Speed Sails tra i partner dell'evento
Il progetto dell'AVB: una Scuola e un Centro di Match Race al lago di Bracciano, e un evento annuale
La vela-spettacolo del Match Race, la specialità resa celebre dalle regate di Coppa America e presente anche alle Olimpiadi, sbarca sul Lago di Bracciano, la palestra velica di Roma per eccellenza, con un'idea dell'Associazione Velica di Bracciano. Il match race è la vela uno-contro-uno, mette due barche a confronto e deriva dalla celebre America's Cup, il trofeo sportivo più antico della storia. Le sfide sono spettacolari, con duelli molto vicini tra le barche, che il pubblico puo' seguire e comprendere più facilmente delle altre regate. Ogni concorrente ha il proprio nome scritto sulla vela, le vele sono di colori diversi, e le gare sono arbitrate in acqua da giudici specializzati che possono assegnare penalità con segnali sonori e bandiere. Il tutto molto spettacolare.
Il 1° Bracciano Match Race, con il supporto del Comune di Bracciano e il patrocinio della Provincia di Roma, è valido come tappa del Campionato Regionale 2009 della Federazione Italiana Vela, e vedrà la presenza di circa 30 velisti da tutta la regione. La barca scelte dall'AVB per questo primo Match race è la prestigiosa ed elegante ex classe olimpica Soling, 8 metri a bulbo particolarmente adatta a questa specialità, con vele nuove identiche della Veleria Speed Sails e cime hi-tech fornite da Gottifredi Maffioli. Il programma dei due giorni prevede gironi eliminatori (Round Robin) il sabato, le semifinali e le finali per il 1° e per il 3° posto la domenica. Sono inoltre previsti importanti appuntamenti a terra: dal benvenuto degli organizzatori (sabato 27 alle ore 10 circa), seguito dallo Skipper Meeting. Nella serata di sabato è previsto un buffet con i velisti e gli ospiti. Domenica 28 a conclusione delle regate si terrà la cerimonia di premiazione con aperitivo presso il circolo. E' stata richiesta la possibilità per il pubblico di seguire le regate da bordo della motonave Sabazia.
Il progetto AVB proseguirà dopo questo evento, con una Scuola e Centro Tecnico Match Race a cura di esperti (la prima nella Regione Lazio), e l'organizzazione nei prossimi anni di eventi match race nazionali e internazionali, volti a far conoscere alla comunità velica le potenzialità del Lago di Bracciano e del suo territorio.


19/06/2009 10:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci