martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

CENTOMIGLIA

Sul Garda è tempo di Centomiglia

sul garda 232 tempo di centomiglia
redazione

Nelle passate settimane il “vecchio” Casinò, oggi sede del Consorzio che promuove il Garda in tutto il Mondo, ha ospitato la presentazione della 67° Centomiglia velica.  Nei giorni successivi il Cv Gargnano ha poi promosso (con Univela Sailing Campione) il primo Campionato Mondiale della deriva volante Waszp,  la tappa del progetto di vela terapia di "Itaca" dell'Ail di Brescia e Verona. Ora tutto il lavoro si concentra sulla Centomiglia. L’appuntamento di questo  traguardo storico è per sabato 9 settembre; inizio alle 8 e 30 del mattino dai due porticcioli di Bogliaco, le prue a far rotta verso l’alto lago. I primi passaggi saranno ad Arco-Torbole (con uno speed test) , quindi, Castelletto di Brenzone, il transito da Gargnano, il basso Garda con Sirmione- Desenzano, il ritorno a Gargnano. Il dettaglio tecnico della gara rimane più o meno lo stesso di 12 mesi or sono, i vari trofei per i “multiscafi, “monocarena”; Orc, la stazza marina a tempi compensati: il traguardo assoluto del Conte Alessandro Bettoni, il Beppe Croce (Orc), il Giacomo Garioni (Monocarena), il Giorgio Zuccoli per  Trimarani e catamarani, già varie edizioni disputate in modo autonomo, sempre vinte da skipper leggendari, campioni olimpici come Andreas Hagara (con Giovanni Soldini nella prima edizione), lo statunitense Randy Smyth, i campioni svizzeri Rusterholz-Bernsdorf nel 2009, l’anno passato i fratelli Sach di Lubecca con il loro “Itelligence”, scafo svedese della serie M 32. 
LA REGATA PER IL SOCIALE
Non meno seguita sarà la “Cento People” per i diportisti, i progetti impegnati nel sociale e nella terapia riabilitativa, un gara senza classifica, tutti vincitori a pari merito, la possibilità di scattare insieme alle altre 200 imbarcazioni, il tutto inserito nei lavori di ricerca di LAB - CVG, con l’Università di Brescia (Dipartimento di Meccanica), Hyak Onlus del Cps di Salò, la sperimentazione della maglietta salvavita di Xeos, la collaborazione di Fondazione Asm, Ori Martin e Unidelta. 
Il calendario dei Cento Eventi si aprirà come sempre con il super G-trofeo Ocpoint, poi il 3 settembre sarà la volta del 51° Trofeo Riccardo Gorla con la 50Miglia del Garda. Il percorso sarà il classico Bogliaco di Gargnano-Arco-Torbole-Brenzone-Bogliaco.  
La 67° Centomiglia andrà in scena – come detto -  dalle ore 8 e 30 del 9 settembre per poi concludersi con gli arrivi notturni nella notte del 10. Nei fine settimana precedenti la piazzetta si animerà con stand gastronomici curati da Proloco e dal progetto East Lombardy, annaffiati dai vini della Perla del Garda, partner delle regate.  In acqua lo scontro sarà tra una flotta di 10 multiscafi, X 40, M 32, M 1 Ventilo, ed il resto del Mondo. Ricchissimo sarà il parterre delle classi Monotipo, dagli Asso 99 ai Melges 32, dai Fun agli H22, dagli Ufetti ai J 24, dai Dolphin ai Code Zero ungheresi, ai cabinati di Umberto Felci e Giò Ceccarelli, , fino ai piccoli, a bordo i velisti che vivono la Cento come una vera festa, sapendo che faranno notte e che magari non ci sarà nessuno  a salutare quella che per loro sarà una vittoria unica, importante, ricca di tante “emozioni”.


08/08/2017 18:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci