sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

CENTOMIGLIA

Sul Garda è tempo di Centomiglia

sul garda 232 tempo di centomiglia
redazione

Nelle passate settimane il “vecchio” Casinò, oggi sede del Consorzio che promuove il Garda in tutto il Mondo, ha ospitato la presentazione della 67° Centomiglia velica.  Nei giorni successivi il Cv Gargnano ha poi promosso (con Univela Sailing Campione) il primo Campionato Mondiale della deriva volante Waszp,  la tappa del progetto di vela terapia di "Itaca" dell'Ail di Brescia e Verona. Ora tutto il lavoro si concentra sulla Centomiglia. L’appuntamento di questo  traguardo storico è per sabato 9 settembre; inizio alle 8 e 30 del mattino dai due porticcioli di Bogliaco, le prue a far rotta verso l’alto lago. I primi passaggi saranno ad Arco-Torbole (con uno speed test) , quindi, Castelletto di Brenzone, il transito da Gargnano, il basso Garda con Sirmione- Desenzano, il ritorno a Gargnano. Il dettaglio tecnico della gara rimane più o meno lo stesso di 12 mesi or sono, i vari trofei per i “multiscafi, “monocarena”; Orc, la stazza marina a tempi compensati: il traguardo assoluto del Conte Alessandro Bettoni, il Beppe Croce (Orc), il Giacomo Garioni (Monocarena), il Giorgio Zuccoli per  Trimarani e catamarani, già varie edizioni disputate in modo autonomo, sempre vinte da skipper leggendari, campioni olimpici come Andreas Hagara (con Giovanni Soldini nella prima edizione), lo statunitense Randy Smyth, i campioni svizzeri Rusterholz-Bernsdorf nel 2009, l’anno passato i fratelli Sach di Lubecca con il loro “Itelligence”, scafo svedese della serie M 32. 
LA REGATA PER IL SOCIALE
Non meno seguita sarà la “Cento People” per i diportisti, i progetti impegnati nel sociale e nella terapia riabilitativa, un gara senza classifica, tutti vincitori a pari merito, la possibilità di scattare insieme alle altre 200 imbarcazioni, il tutto inserito nei lavori di ricerca di LAB - CVG, con l’Università di Brescia (Dipartimento di Meccanica), Hyak Onlus del Cps di Salò, la sperimentazione della maglietta salvavita di Xeos, la collaborazione di Fondazione Asm, Ori Martin e Unidelta. 
Il calendario dei Cento Eventi si aprirà come sempre con il super G-trofeo Ocpoint, poi il 3 settembre sarà la volta del 51° Trofeo Riccardo Gorla con la 50Miglia del Garda. Il percorso sarà il classico Bogliaco di Gargnano-Arco-Torbole-Brenzone-Bogliaco.  
La 67° Centomiglia andrà in scena – come detto -  dalle ore 8 e 30 del 9 settembre per poi concludersi con gli arrivi notturni nella notte del 10. Nei fine settimana precedenti la piazzetta si animerà con stand gastronomici curati da Proloco e dal progetto East Lombardy, annaffiati dai vini della Perla del Garda, partner delle regate.  In acqua lo scontro sarà tra una flotta di 10 multiscafi, X 40, M 32, M 1 Ventilo, ed il resto del Mondo. Ricchissimo sarà il parterre delle classi Monotipo, dagli Asso 99 ai Melges 32, dai Fun agli H22, dagli Ufetti ai J 24, dai Dolphin ai Code Zero ungheresi, ai cabinati di Umberto Felci e Giò Ceccarelli, , fino ai piccoli, a bordo i velisti che vivono la Cento come una vera festa, sapendo che faranno notte e che magari non ci sarà nessuno  a salutare quella che per loro sarà una vittoria unica, importante, ricca di tante “emozioni”.


08/08/2017 18:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci