lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

SEATEC

Successo Seatec, aumentati visitatori ed espositori

12.000 ingressi e + 7% nelle presenze per la settima rassegna internazionale delle tecnologie, subfornitura e design per yacht e imbarcazioni.
Hanno tutti il segno “più” i risultati di Seatec 2009. Ancora in aumento i visitatori, calcolati in 12.000, con un incremento del +7% sul 2008: un successo prevedibile visto che la rassegna svoltasi a CarraraFiere dal 5 al 7 febbraio ha ospitato 960 espositori (+11% rispetto al 2008) su un’area di 34.000 metri quadrati.
Nella sola area dedicata al design “Abitare il Mare” erano presenti ben 140 espositori a testimoniare come la rassegna sia diventata un momento imprescindibile per chi opera nei settori più qualitativi del mercato. Record anche per gli espositori stranieri, che sono stati 320, provenienti da 31 paesi a dimostrazione dell’importanza internazionale raggiunta dalla manifestazione.
“In una situazione di difficoltà oggettiva per l’economia mondiale poter mettere in campo questi “numeri” è motivo di soddisfazione e di orgoglio. L’importanza di Seatec nel panorama internazionale è molto evidente – commenta Giorgio Bianchini, presidente di CarraraFiere - e i riscontri li abbiamo avuti nel corso di tre giorni durante i quali abbiamo avuto visite di operatori ed esponenti di grande rilievo del mondo della nautica La presenza del ministro Ronchi ha suggellato il ruolo raggiunto dalla nostra rassegna che è l’unica dedicata al trade in Italia. Abbiamo già iniziato a lavorare per la prossima edizione che, partendo dalla completezza merceologica già raggiunta e dall’altissimo livello dei convegni organizzati od ospitati, punterà a consolidare l’immagine di una manifestazione davvero unica per la presenza di professionisti, il livello di confronto sulle tematiche tecniche e per l’importanza dei concorsi che mirano a valorizzare progetti, design e creatività rivolti al mondo della nautica con il coinvolgimento di Università, centri di ricerca ed associazioni “.
Infatti, accanto all’offerta espositiva, Seatec continua a presentare un calendario di convegni e concorsi. Questi ultimi sono stati ben cinque: il sesto MYDA – Millennium Yacht Design Award, la quindicesima Targa Rodolfo Bonetto, il terzo Abitare la Barca, il sesto Qualitec Technology Award e, novità assoluta, Qualitec Design Award, destinato alle aziende che esponevano componentistica e arredi per gli oggetti più rappresentativi della loro produzione seriale con un filo conduttore unico: l’innovazione tecnologica in tutte le sue forme.
Vento in poppa dunque, e appuntamento per tutti all’ottava edizione, che si terrà dall’11 al 13 febbraio 2010.


12/02/2009 10:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci