martedí, 4 novembre 2025

ORC

Successo di "Escape" al Savona - Varazze

Si è svolta a Varazze la 4^ prova del Campionato di Savona-Varazze, sotto un cielo coperto e con qualche spruzzo di pioggia. Il comitato costituito da VCN e LNI Varazze4 ha subito optato per il campo di regata di Celle, dove tirava un bel vento di tramontana a 10-12 nodi da 300°, e ha dato la partenza in perfetto orario, con 20 imbarcazioni al via. Qualcuno, viste le previsioni, forse è rimasto in porto. Dopo due belle boline e una poppa, il vento è calato vistosamente, ha girato da 100° e ha rinforzato di nuovo. L’ultimo lato in poppa si è trasformato praticamente in bolina, ma non ha levato interesse alla regata.
Nella classe ORC, dopo una bella partenza di Sparviero, ha preso il comando ESCAPE che ha condotto la regata fino alla fine tagliando la linea di arrivo con 15 minuti di vantaggio su Sparviero, seguito con un bel distacco da Gromit, ed in volata Circe ha prevalso su Alvapian. In tempo compensato, si è aggiudicata la prova Escape, Mescal 31 di Enzo Motta e Tommaso Bisazza della LNI Savona, che è riuscita a mantenere a distanza di sicurezza (tre minuti e mezzo) la combattiva Sparviero, Fun di Alberto Pedone del CV Cogoleto. Dopo la terza prova, Sparviero resta al comando con due vittorie ed un secondo posto (4 punti), davanti ad Escape, a 6 punti (2-3-1).
Nella classe libera, partenza con quasi 30 secondi di anticipo di Vitamina e Solidea, che hanno continuato senza rimediare all’errore e quindi alla fine sono risultate OCS. La prova è stata dominata, sia in tempo reale che in corretto, da Magica, Bavaria Match 35 di Fabio Caroli del VCN, che ha regatato molto bene precedendo Lucia I, Sun Odyssey 36i di Renzo Carboni dell’Assonautica, Faerie Queen, Domino 39 di Stefano Diamantini, e Cleò, Bavaria 38 di Alfonso Sicignano del VCN. Dopo tre prove, Magica si porta al comando a 5 punti, seguita da Lucia I a 11 punti.
Nella libera senza spi domina ancora Fylla, Hanse 37 di Gaiotti che tiene il passo delle barche con spi, seguita da Albatros e May Be One.
La prossima prova è in programma il 10 maggio, organizzata dalla LNI Savona ma ancora nel mare di Celle per la concomitanza con una regata Optimist ad Albisola.

*Fonte Primazona News


23/04/2009 11:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci