Si è svolta a Varazze la 4^ prova del Campionato di Savona-Varazze, sotto un cielo coperto e con qualche spruzzo di pioggia. Il comitato costituito da VCN e LNI Varazze4 ha subito optato per il campo di regata di Celle, dove tirava un bel vento di tramontana a 10-12 nodi da 300°, e ha dato la partenza in perfetto orario, con 20 imbarcazioni al via. Qualcuno, viste le previsioni, forse è rimasto in porto. Dopo due belle boline e una poppa, il vento è calato vistosamente, ha girato da 100° e ha rinforzato di nuovo. L’ultimo lato in poppa si è trasformato praticamente in bolina, ma non ha levato interesse alla regata.
Nella classe ORC, dopo una bella partenza di Sparviero, ha preso il comando ESCAPE che ha condotto la regata fino alla fine tagliando la linea di arrivo con 15 minuti di vantaggio su Sparviero, seguito con un bel distacco da Gromit, ed in volata Circe ha prevalso su Alvapian. In tempo compensato, si è aggiudicata la prova Escape, Mescal 31 di Enzo Motta e Tommaso Bisazza della LNI Savona, che è riuscita a mantenere a distanza di sicurezza (tre minuti e mezzo) la combattiva Sparviero, Fun di Alberto Pedone del CV Cogoleto. Dopo la terza prova, Sparviero resta al comando con due vittorie ed un secondo posto (4 punti), davanti ad Escape, a 6 punti (2-3-1).
Nella classe libera, partenza con quasi 30 secondi di anticipo di Vitamina e Solidea, che hanno continuato senza rimediare all’errore e quindi alla fine sono risultate OCS. La prova è stata dominata, sia in tempo reale che in corretto, da Magica, Bavaria Match 35 di Fabio Caroli del VCN, che ha regatato molto bene precedendo Lucia I, Sun Odyssey 36i di Renzo Carboni dell’Assonautica, Faerie Queen, Domino 39 di Stefano Diamantini, e Cleò, Bavaria 38 di Alfonso Sicignano del VCN. Dopo tre prove, Magica si porta al comando a 5 punti, seguita da Lucia I a 11 punti.
Nella libera senza spi domina ancora Fylla, Hanse 37 di Gaiotti che tiene il passo delle barche con spi, seguita da Albatros e May Be One.
La prossima prova è in programma il 10 maggio, organizzata dalla LNI Savona ma ancora nel mare di Celle per la concomitanza con una regata Optimist ad Albisola.
*Fonte Primazona News
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!