Si è conclusa a Miami la Bacardi Cup della classe olimpica a chiglia Star, con una giornata di vela-spettacolo. Vento forte, bandiere nere, alberi rotti, proteste e sorprese. La Bacardi Cup si è conclusa con solo 5 delle 8 prove previste, a causa dell’annullamento di due giornate per bonaccia e maltempo. La vittoria finale va ai portoghesi Domingos-Santos, davanti agli inglesi Percy-Simpson e agli USA Dane-Sperry. Quarto il polacco Kusnierevicz, quinto l’inossidabile austriaco Hans Spitzauer, sesto il fuoriclasse brasiliano Robert Scheidt, quindi i primi due azzurri: ottimo 7° per Alberto Barovier e Nando Colaninno (23-4-9-18-10) e 8° a pari punti Diego Negri e Luigi Viale (16-7-12-14-8). A seguire: 11° posto per Luca Modena e Sergio Lambertenghi (18-2-37-11-16), e al 18° Francesco Bruni e Gilberto Nobili, che pagano anche una squalifica per partenza anticipata con bandiera nera (22-5-24-BFD-6). Staccati molti protagonisti, o medaglie olimpiche ed ex iridati: 12° Reynolds (USA), 14° Lars Grael (BRA), 15° Xavier Rohart (FRA), 16° hamish Pepper (NZL), 19° Flavio Marazzi (SUI).
L’appuntamento di Miami era di particolare interesse per la vela azzurra, in quanto ultima tappa prevista per la selezione olimpica della classe Star. In base ai risultati finali Diego Negri e Luigi Viale hanno consolidato il già cospicuo vantaggio di punti che avevano alla vigilia su Francesco Bruni e Gilberto Nobili, scongiurando l’ipotesi del ricorso al Mondiale (fra un mese sempre a Miami) quale selezione extra per i Giochi.L’atleta della Sezione Vela Fiamme Gialle Negri racconta direttamente da Miami: -Alla fine delle cinque regate di selezione abbiamo collezionato un 3° posto allo Spring di Palma de Mallorca, un 5° posto al mondiale di Cascais (selezionando la nazione), un 8° posto al Campionato Europeo di Malcesine, un 19° posto al Miami OCR, risultato che abbiamo scartato ed infine un 8° posto proprio alla Bacardi Cup.L’atleta della Sezione Vela Fiamme Gialle Negri racconta direttamente da Miami: -Alla fine delle cinque regate di selezione abbiamo collezionato un 3° posto allo Spring di Palma de Mallorca, un 5° posto al mondiale di Cascais (selezionando la nazione), un 8° posto al Campionato Europeo di Malcesine, un 19° posto al Miami OCR, risultato che abbiamo scartato ed infine un 8° posto proprio alla Bacardi Cup. L’atleta della Sezione Vela Fiamme Gialle Negri racconta direttamente da Miami:"Ora ci attendono alcuni giorni di riposo prima di rimetterci al lavoro consapevoli di
aver l'onore e l'onere di difendere i colori Italiani alle Olimpiadi di Pechino2008.
La prossima settimana proveremo la nuova barca realizzata dal cantiere Lillia prima di ripartire nuovamente per Miami per affrontare il Campionato Mondiale 2008, in programma dal 7-17 Aprile, prefiggendoci l’obiettivo del podio ora che finalmente siamo molto più sereni".
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES
La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro