sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

GIRAGLIA

St Tropez si fa bella con la Giraglia

st tropez si fa bella con la giraglia
Red

Si è svolta oggi a St. Tropez la seconda prova costiera della Giraglia Rolex Cup, organizzata dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con lo Yacht Club de France, la Société Nautique de St.Tropez e la partnership di Rolex.
La regata ha preso il via dopo le 11 con condizioni meteo ideali , sole e vento teso e regolare tra i 10 e i 12 nodi.
Le barche più grandi (i Gruppi A dei raggruppamenti ORC e IRC) si sono affrontate su un percorso di 30,7 miglia con partenza davanti a St Tropez, giro alla boa di Mourrenegre e passaggio alle boe della Nioulargue e di Verhuge per poi fare ritorno a St Tropez.
Le imbarcazioni più piccole (i Gruppi B dei raggruppamenti ORC e IRC) hanno regatato su un percorso di 25 miglia che da St. Tropez ha fatto rotta su Mourrenegre e Verhuge per poi fare ritorno a St. Tropez.
Nelle prime posizioni, è stata battaglia tra i maxi Alfa Romeo di Neville Crichton, i Wally Y3K di Claus – Peter Offen e Open Season di Thomas Bscher e Esimit Europa di Igor Simcic.
Nel corso del pomeriggio il vento è ulteriormente salito, consentendo alle barche più piccole di portare a termine più velocemente la regata e di recuperare quindi terreno nella classifica in tempo compensato.

Questa la classifica della regata di oggi:
Raggruppamento IRC-Gruppo A:
1. Fissa di Ettore Yachting
2. Electron di Gerard Gre
3. Exo.7 di Denis Mathieu

Raggruppamento ORC-Gruppo A:
1. Magic Simca di Lavraysse
2. Andromeda di Antonio Ronconi
3. Nikon Clean Energy di Alberto Cogni

Raggruppamento IRC-Gruppo B:
1. Tchin-Tchin di Jean Claude Bertrand
2. Dolfijn di Richard Bamford
3. Galanga di Philippe De Saignes

Raggruppamento ORC-Gruppo B:
1. Ala Bianca di Camillo Capozzi
2. Midva di Davide Besana
3. Calima di Javier Pujol


Tra i GP 42 mattatore delle tre regate di oggi sono stati i francesi di Near Miss e gli italiani di Airis (armatore Roberto Monti, timoniere Sandro Montefusco).
Questi i primi nella classifica generale provvisoria dopo le due prove di ieri e di oggi:
Kora 4 di Paolo Scerni guida la classifica IRC Gruppo A, Andromeda di Antonio Ronconi è al comando della classifica ORC Gruppo A, Tchin-Tchin di Jean Claude Bertrand è primo tra gli IRC Gruppo B, Manida di Perone/Damonte è in testa tra gli ORC Gruppo B.
Nella classe Swan Maxi comanda la classifica Spirit of Jethou di Sir Peter Ogden.
Tra i GP 42 la classifica generale dopo due giorni di regata è guidata da Near Miss.
Domani l’ultima regata costiera e il classico appuntamento per la grande festa di Rolex alla Citadelle con la premiazione delle prove costiere: oltre 2000 gli invitati, tra regatanti, armatori, progettisti e addetti ai lavori. Tutto il grande popolo della vela sarà presente a questa festa, allietata da fuochi artificiali che illumineranno la grande rada di St.Tropez, mai come in questi giorni affollata di yacht.


09/06/2008 23:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci