giovedí, 8 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist    52 super series    cnsm   

GIRAGLIA

St Tropez si fa bella con la Giraglia

st tropez si fa bella con la giraglia
Red

Si è svolta oggi a St. Tropez la seconda prova costiera della Giraglia Rolex Cup, organizzata dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con lo Yacht Club de France, la Société Nautique de St.Tropez e la partnership di Rolex.
La regata ha preso il via dopo le 11 con condizioni meteo ideali , sole e vento teso e regolare tra i 10 e i 12 nodi.
Le barche più grandi (i Gruppi A dei raggruppamenti ORC e IRC) si sono affrontate su un percorso di 30,7 miglia con partenza davanti a St Tropez, giro alla boa di Mourrenegre e passaggio alle boe della Nioulargue e di Verhuge per poi fare ritorno a St Tropez.
Le imbarcazioni più piccole (i Gruppi B dei raggruppamenti ORC e IRC) hanno regatato su un percorso di 25 miglia che da St. Tropez ha fatto rotta su Mourrenegre e Verhuge per poi fare ritorno a St. Tropez.
Nelle prime posizioni, è stata battaglia tra i maxi Alfa Romeo di Neville Crichton, i Wally Y3K di Claus – Peter Offen e Open Season di Thomas Bscher e Esimit Europa di Igor Simcic.
Nel corso del pomeriggio il vento è ulteriormente salito, consentendo alle barche più piccole di portare a termine più velocemente la regata e di recuperare quindi terreno nella classifica in tempo compensato.

Questa la classifica della regata di oggi:
Raggruppamento IRC-Gruppo A:
1. Fissa di Ettore Yachting
2. Electron di Gerard Gre
3. Exo.7 di Denis Mathieu

Raggruppamento ORC-Gruppo A:
1. Magic Simca di Lavraysse
2. Andromeda di Antonio Ronconi
3. Nikon Clean Energy di Alberto Cogni

Raggruppamento IRC-Gruppo B:
1. Tchin-Tchin di Jean Claude Bertrand
2. Dolfijn di Richard Bamford
3. Galanga di Philippe De Saignes

Raggruppamento ORC-Gruppo B:
1. Ala Bianca di Camillo Capozzi
2. Midva di Davide Besana
3. Calima di Javier Pujol


Tra i GP 42 mattatore delle tre regate di oggi sono stati i francesi di Near Miss e gli italiani di Airis (armatore Roberto Monti, timoniere Sandro Montefusco).
Questi i primi nella classifica generale provvisoria dopo le due prove di ieri e di oggi:
Kora 4 di Paolo Scerni guida la classifica IRC Gruppo A, Andromeda di Antonio Ronconi è al comando della classifica ORC Gruppo A, Tchin-Tchin di Jean Claude Bertrand è primo tra gli IRC Gruppo B, Manida di Perone/Damonte è in testa tra gli ORC Gruppo B.
Nella classe Swan Maxi comanda la classifica Spirit of Jethou di Sir Peter Ogden.
Tra i GP 42 la classifica generale dopo due giorni di regata è guidata da Near Miss.
Domani l’ultima regata costiera e il classico appuntamento per la grande festa di Rolex alla Citadelle con la premiazione delle prove costiere: oltre 2000 gli invitati, tra regatanti, armatori, progettisti e addetti ai lavori. Tutto il grande popolo della vela sarà presente a questa festa, allietata da fuochi artificiali che illumineranno la grande rada di St.Tropez, mai come in questi giorni affollata di yacht.


09/06/2008 23:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci