venerdí, 19 settembre 2025

H22

Spirit of Nerina esulta all'Europa Cup

spirit of nerina esulta all europa cup
Red

Colpo grosso per per l'armatore e timoniere milanese Andrea Ferrari (Lega Navale Italiana di Milano) e del suo "Spirit of Nerina" che in alto Lago di Como, a Domaso, ha conquistato l'Europa Cup messa in palio dalla classe H22. Ferrari ha centrato tre vittorie parziali e un quarto posto, sulle due giornate di regate, che gli hanno permesso di aggiudicarsi l'importante trofeo. Per l'occasione si è avvalso di due tattici di spessore come il comasco Roberto Spata, per le prime due prove, e Nicolò Bianchi, reduce dalla brillante prestazione da podio nell'Europeo Melges 24, per le successive.

Nonostante il netto successo in termine di punteggio lasci supporre ad una vittoria facile di Ferrari, così non è stato perché sia un determinato Alberto Valli con "Kikkio" (vincitore della seconda prova), sia il favorito della vigilia Ludovico Fassitelli con "Stilo", hanno dato battaglia sino all'ultimo bordo per centrare il successo europeo, finendo nell'ordine alle spalle del vincitore. Ma era "scritto" che sarebbe stato il weekend di Andrea Ferrari che proprio a Domaso ha estratto il jolly dal mazzo centrando il successo più importante da quando regata nella classe H22. Ad ospitare la due giorni di regate che ha assegnato l'Europa Cup è stato il Circolo Vela Canottieri Domaso del direttore sportivo Massimo Bernasconi che per l'occasione ha messo in palio, assieme allo Yacht Club Como Mila Cvc, il trofeo "Memorial G. Bellasi" in memoria di Giovanni Bellasi prematuramente scomparso. La due giorni di vela è stata caratterizzata da condizioni climatiche difficili che hanno comunque permesso di disputare 4 prove sulle 6 previste dal calendario. Ma ecco le classifiche definitive dell'Europa Cup: 1. ITA 133 Spirit of Nerina (Andrea Ferrari - Lni Milano - 1/4/1/1); 2. ITA 112 Kikkio (Alberto Valli - West Garda YC Padenghe Bs - 5/1/2/4);3. ITA 132 Stilo (Ludovico Fassitelli - Cn Porto Cervo - 2/3/6/2) ; 4. ITA 122 Blanca 3 (Michele Voghi - Circolo Vela Canottieri Domaso - 3/5/4/ocs); 5. ITA 12 Hidrogeno 22 (Vito Moschioni - Yc Como MILA CVC - 4/6/5/3);6. SUI 106 Breva G. (Daniele Fezzardi - Fraglia Vela Desenzano - 3/5/4/ocs); 7. ITA 125 Megagen Italia (Davide Valsecchi- CV Moltrasio - 7/7/8/6); 8. ITA 127 Haccaniti (Claudio Pesenti - CV Bellano - 8/8/7/7). Ora l'appuntamento è per il prossimo fine settimana, sempre a Domaso, dove da venerdì 18 a domenica 20 settembre è in programma il Campionato Nazionale Open della classe H22. Nove le prove in programma con quella di apertura a partire dalle 12 di venerdì. Il campionato sarà inoltre occasione per assegnare il trofeo Fonte Solare ed il trofeo perenne "New Wind" riservato al primo timoniere armatore. Questo trofeo messo in palio dalla classe H22, è offerto da New Wind di Roberto Spata. Sabato 19 settembre sarà al via anche la classe J24 con la "One Design Cup 2009" quinta tappa del Campionato J24 valida come prova della XV Zona e Flotta del Lario (Trofeo Diametro).    


14/09/2009 11:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci