sabato, 19 luglio 2025

LASER SB3

Spettacolare inizio del Mondiale Laser SB3 a Torbole

spettacolare inizio del mondiale laser sb3 torbole
redazione

Vela, Laser SB3 - Difficile immaginare un avvio migliore per il Volvo Laser SB3 World Championship di Torbole: una giornata di cielo terso e vento teso, tra 18 e 20 nodi sui due campi di regata: le due batterie nelle quali è divisa la flotta di 108 imbarcazioni (324 velisti da 16 nazioni) hanno disputato tre regate spettacolari. Il compito dei Comitati di Regata è stato facilitato dalle condizioni meteo perfette. Partenze agguerrite, giro di boa ravvicinati, manovre di issata e ammainata del grande gennaker, arrivi spesso in volata. Il Laser SB3 si conferma il monotipo del momento.
 
In classifica dopo le prime tre prove di qualifica è in testa l’equipaggio inglese campione del mondo in carica: Craig Burlton, Adam Heeley e Steve White, con tre parziali notevoli: 3-3-1. Al secondo posto un altro team inglese, compagno di club (e di allenamenti) dell’equipaggio iridato, formato dal timoniere Jerry Hill con Joe Liewellyn e Grant Rollers, staccati di due punti (3-5-1), e al terzo posto un altro dei favoriti della vigilia, il team sudafricano del timoniere David Hudson, con David Rae e Marlon Jones (1-7-2), a tre punti dal leader.
 
La classifica è corta: al 4° posto a pari punti con il 3° ecco l’olimpionico ucraino Luka Rodion (medaglia d’argento della classe acrobatica 49er alle Olimpiadi di Atene 2004), che corre per la Russia con Oleg Zsherebtsov (ex del giro del mondo Volvo Ocean Race con Team Russia) e Alexander L. (6-2-2 i loro piazzamenti di manche).
La bella sorpresa per la vela azzurra arriva dal 5° posto del team campione nazionale in carica: il timoniere Luca Bacci con Tiziano Nava a centro barca e Duccio Colombi a prua, sono a soli 6 punti dal vertice grazie a ottimi piazzamenti: 1-4-8.
 
Gli altri italiani nelle parti alte della classifica: al 16° Nicola Neri (da tenere d’occhio per i piazzamenti: 5-7-17) e al 19° Roberto Caresani, con il centro-barca Pietro Negri (che con la sua Negri Nautica è l’importatore delle barche Laser in Italia) e il prodiere Luigi Ravioli (7-16-11). Ottimo 26° posto per Germana Tornella, Mario Noto e Flavia Tomiselli (10-25-6), al terzo posto della speciale classifica delle timoniere.
 
A conferma della difficoltà del Mondiale, da segnalare la gornata altalenante del campione sudafricano Ian Ainslie, in equipaggio con Roger Hudson e Adam Martin, che con un 2, un 31 e un 12 è al 28° posto della classifica provvisoria.
 
Il programma del Mondale Laser SB3 prevede per domani, martedì 20, altre tre prove di qualifica a batterie. Poi da mercoledì 21 inizieranno le finali con la flotta divisa in Gold (la prima metà della classifica) e Silver.
 
Dichiarazioni di Tiziano Nava, tattico a bordo di Phi! Number del timoniere Luca Bacci, al 5° posto della classifica dopo la prima giornata del Mondiale: “E’ stata una giornata notevole, siamo partiti benissimo con un 1° e un 4°, ed eravamo in testa alla classifica. Nella terza prova forse eravamo un po’ stanchi: il Laser SB3 è una barca divertente e fisicamente impegnativa quando fai tre regate in quattro ore. Siamo comunque soddisfatti di aver verificato che possiamo confrontarci con lo strapotere inglese. Sarà un campionato molto combattuto – ha concluso Nava – e oltre agli inglesi bisognerà guardarsi anche dai russi e dai sudrafricani.”


“Torbole sta mantenendo le aspettative – ha dichiarato Bacci appena rientrato in banchina-  oggi abbiamo avuto un’Ora (il vento proveniente dal basso Garda) tra i 12 e i 18 nodi di intensità, che si è presentata puntuale dopo mezzogiorno, anche se un po’ instabile a causa dei temporali di ieri. Il livello di competitività della flotta è molto elevato e il Comitato super professionale, come si conviene a un evento mondiale: insomma gli ingredienti ci sono proprio tutti. L’aver vinto la prima prova ci dà la consapevolezza di poter stare con i primi. Le altre due prove ci hanno visto terminare al quarto e all’ottavo posto, poiché il nostro obiettivo dichiarato è un Mondiale nei primi dieci, siamo perfettamente in media. La strada è appena cominciata, ovviamente non possiamo dormire sonni tranquilli, però adesso vado a riposare perché tre prove con questo vento sono massacranti!”


L’esordio del Volvo Laser SB3 World Championship di Torbole 2010, ha fatto scattare la perfetta organizzazione del Circolo Vela Torbole, sia a terra che in acqua. Per i campi di regata da segnalare la collaborazione della vicina Fraglia Vela Riva del Garda.

 


19/07/2010 22:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci