Tutto pronto per il Sardinia Grand Slam, la finale della World Kite League 2016 che assegnerà il titolo di campione del Mondo di Kiteboard nelle categorie Freestyle e Big Air. L’evento, in programma dal 16 al 22 ottobre a Porto Pollo, è organizzato dalla GLEsport sotto l’egida della IKA (International Kiteboarding Association), e con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna con l’assessorato al Turismo e del Comune di Palau.
A rendere ancor più imperdibile questo appuntamento si è aggiunta la manifestazione che, a dal 14 ottobre al 16 ottobre sempre a Porto Pollo, assegnerà il titolo italiano Freestyle & Big Air. Sono arrivate adesioni da parte di tutti gli atleti italiani, impazienti di misurarsi in questa competizione dal sapore ovviamente internazionale. Infatti le finali italiane apriranno le porte ai trials del Sardinia Grand Slam.
Da Coccoluto e Garofalo ai giovanissimi fratelli Vicari, fino ai veterani Volpe e Barberi: Porto Pollo sarà senza dubbio tetro di uno scontro generazionale, la new e la old generation a confronto in mare aperto. Il Sardinia Grand Slam entrerà nel vivo lunedì 17 ottobre e, se le previsioni a lunga distanza non deluderanno le attese, si preannuncia un bel vento forte da NW che caratterizzerà la competizione garantendo uno spettacolo ai massimi livelli.
Il brasiliano Carlos Mario attuale n.1 del ranking IKA Freestyle cercherà di difendere la sua leadership, i giovanissimi Serin (Francia), Martinez (Repubblica Dominicana) e Corniel (Repubblica Dominicana) cercheranno di ottenere il massimo dalla loro gara puntando ad un podio mondiale. L’inglese pluricampione mondiale Aaron Hadlow è attualmente infortunato e la speranza di tutti è quella che riesca a ristabilirsi in tempo per partecipare alla sua ennesima lotta per il titolo mondiale.
Insomma, gli ingredienti ci son tutti ed il Sardinia Grand Slam continua ad accreditarsi sempre con maggior forza come l’evento più atteso dell’intero panorama mondiale del Kiteboard.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale