lunedí, 10 novembre 2025

KITERBOARDING

Irene Tari in gara a Pioppi per la Coppa Italia “Kiteboarding Tt:R”

irene tari in gara pioppi per la coppa italia 8220 kiteboarding tt 8221
redazione

Mancano poche ore al terzo appuntamento di stagione per la giovanissima kiter italiana, Irene Tari, che sarà impegnata, nel weekend entrante, nella terza frazione del Campionato Italiano TT:R 2018. L’evento, ospitato a Pioppi (Salerno) dal Circolo Velico Lazzarulo e organizzato in collaborazione con la Classe Kiteboarding Italia, prenderà ufficialmente il via domani, sabato 26 maggio, con il primo segnale preparatorio fissato per le ore 11.00.
Per l’atleta di Terracina, portacolori del Club Vela Portocivitanova, l’evento di Pioppi si preannuncia impegnativo e determinante ai fini del posizionamento nel ranking nazionale: dopo le prime due tappe si trova a condividere il primo posto in classifica italiana a pari punti con Sofia Tomasoni, campionessa iridata in carica e atleta di spicco nel panorama del TT:R italiano e internazionale.
“Dopo un brillante inizio di stagione, con la vittoria di Crotone e il secondo posto di Ostia, Irene dovrà affrontare una grande sfida, non solo a livello sportivo, ma anche di maturità personale – ha commentato il presidente del Club Vela Portocivitanova, Cristiana Mazzaferro, aggiungendo: “Dovrà mantenere i nervi saldi perché ogni tappa del circuito nazionale TT:R avvicina le kiter italiane alla qualificazione per i Giochi Olimpici Giovanili che si svolgeranno il prossimo ottobre a Buenos Aires e per le quali il nome di colei che rappresenterà l’Italia nella disciplina del kitesurf è ancora da decidere. Irene dovrà dare il meglio per riuscire a partecipare, per la prima volta, ad una manifestazione a cinque cerchi”. 
Irene Tari ha dichiarato: “Si preannuncia un weekend caratterizzato da condizioni di vento leggero dai quadranti meridionali, speriamo nel bel tempo e nell’arrivo della brezza termica per disputare regate più competitive. Lo scorso anno avevo chiuso le regate di Pioppi in seconda posizione, quest’anno punto a migliorare il risultato del 2017. Le regate si potranno disputare su tre diversi campi di regata, per cui bisognerà valutare le condizioni di volta in volta. Sono sicura che, grazie all’eccellente ospitalità del Circolo Velico Lazzarulo, quello di Pioppi si rivelerà un bellissimo evento anche quest’anno”.


25/05/2018 21:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci