lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

KITERBOARDING

Kite Wave, il campione italiano è Tony Ciliberto

kite wave il campione italiano 232 tony ciliberto
redazione

Si è appena conclusa nelle acque di Capo Mannu, sullo spot di Punta Mandriola, la tappa finale valida per l'assegnazione del titolo Nazionale Kite Wave, per la prima volta su un campo di gara degno della finale wave riding. I migliori atleti nazionali selezionati nella tappa siciliana a primavera ed altri venuti da ogni parte d’Italia, si sono scontrati in un duello in batterie avvincenti di 20 minuti, le condizioni davvero dure e di alta selezione hanno condizionato molto la prestazione dei concorrenti. L’organizzazione diretta dal Race Director Mirco Babini, Presidente della Federazione Mondiale del Kiteboard (IKA), che per l'occasione ha voluto dare un’impronta professionale, in collaborazione con lʼassociazione Eolo di Eddy Piana, Emanuele Virdis e Stefano Bertini quali membri della giuria Nazionale FIV e di classe Kiteboarding Italia. Il circolo promotore dell'evento è il Chia Wind Club che per l'occasione congiuntamente al co-organizzatore Eolo di Torregrande ed il supporto di Kitesardegna di Sangiovanni Suergiu ha disegnato un bando con la possibilità di disputare la gara in forma itinerante, dando così la possibilità di gareggiare in spot idonei in base alla condizione meteo prevista, una forma esemplare che di sicuro sarà riproposta in futuro. Gli spot designati per l’occasione erano Chia, Porto Pino, Funtanamare e area di Capo Mannu.
Durante la settimana, le previsioni annunciavano una tremenda tempesta che pian piano si è ridimensionata, mercoledì dunque è stato dato il "verde" e tutti gli atleti son partiti alla volta di Oristano, Mandriola. Condizioni previste: vento fino a 40 nodi da Nord Ovest e moto ondoso con onde fino a 5 metri. La gara è partita con lo skipper meeting alle 8:30, poi la presentazione del tabellone e poco dopo sono partite le heat del primo round. Batteria dopo batteria si è arrivati alla finale e non sono mancati wipeout e difficoltà nella scelta delle onde da parte di tutti i riders. Favoloso e seguitissimo il collegamento in live streaming della gara, da ogni parte del mondo giungevano messaggi ed in particolare dalle Hawaii. Giunti alla finale con condizioni di vento selettivo con 18 nodi di media e raffiche vicine ai 30 nodi, e con onde che nei set raggiungevano i 3 metri, i quattro finalisti si sono scontrati in batteria dalla durata di circa mezz'ora, con tifo intenso durante la finale. L’evento termina con il successo di Tony Ciliberto, giovane calabrese che corre per i colori dell’Hang Loose Beach di Gizzeria, seguito da Francesco Cappuzzo di Palermo e dall'atleta di casa Enrico Giordano, che si è battuto come un guerriero. Chiude la finale Salvatore Fenu, il local titolare della Surf House Is Benas. Un ringraziamento particolare da parte degli organizzatori alla III Zona FIV.


24/11/2015 14:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci