giovedí, 18 settembre 2025

KITERBOARDING

Garofalo e Coccoluto Campioni d’Italia. Oggi inizia il Sardinia Grand Slam

garofalo coccoluto campioni 8217 italia oggi inizia il sardinia grand slam
redazione

Arrivano i primi verdetti dal Sardinia Grand Slam. Ieri si sono svolte le premiazioni dei Campionati italiani assoluti di Kiteboard. In programma c’era soprattuto la finale nella categoria Open maschile tra i due amici laziali Gianmaria Coccoluto e Gabriele Garofalo.
Purtroppo il vento non è stato propizio e quindi il titolo di Campione Italiano 2016 è stato assegnato exequo ad entrambi gli atleti. Stesso discorso per la Finale Loser, che avrebbe assegnato la medaglia di bronzo in questa categoria. Sullo stesso gradino del podio sono saliti pari merito i fratelli Vicari (Andrea e Cristiano) e Francesco Contini.
La lotta per l’oro si era già conclusa sabato invece nelle categorie Femminile e Juniores.
Tra le girls successo indiscusso di Francesca Bagnoli che conferma ancora una volta il livello internazionale del suo riding superando Giulia Piccioni (seconda) e la rivelazione al rosa di questa edizione, la quattordicenne bolognese Sofia Tomasoni (terza), per la prima volta in acqua in una competizione nazionale di freestyle.
Tra gli Juniores vittoria del sardo Francesco Contini sul laziale Andrea Vicari. Terzi exequo (anche questa finale loser era in programma ieri) Carrus e Carlucci. Il livello raggiunto dai giovanissimi kiters in questa finale regala grandi speranze al movimento che ormai, oltre alle certezze di Coccoluto e Garofalo, tantissime giovani promesse pronte a spiccare il volo.
“Queste giornate sono state abbastanza impegnative – è il commento di Gabriele Garofalo al termine della gara - le condizioni non erano certamente facili. Il livello dei rider era davvero alto ed è stata una gara davvero combattuta. Da un lato mi dispiace di non aver avuto modo di completare il tabellone e quindi disputare la finale per il primo e secondo posto. Dall’altro però sono davvero felice di dividere il titolo di Campione d’Italia con Gianmaria Coccoluto con il quale ho in comune, oltre alla passione per questa disciplina anche un’amicizia profonda che ci lega da tanti anni”.
Gli fa eco Gianmaria Coccoluto, campione d’Italia già nel 2014 e 2015: “Gareggiare con il mio “fratello” Gabriele Garofalo è stata davvero una bellissima esperienza. Lui è stato il mio insegnante di Kite 5 anni fa e siamo cresciuti insieme in questo sport e nel freestyle. Arrivare sul podio insieme e condividere con lui il titolo di campione d’Italia è il coronamento di un percorso fatto insieme”.
“Garofalo e Coccoluto hanno disputato una finale di campionato da vincenti – è il commento di Mirco Babini, presidente dell’IKA (International Kiteboarding Association) - hanno vinto tutte le loro heat mantenendo un livello tecnico davvero altissimo e riuscendo a dosare le loro prestazioni, preservando per le manche finali i trick migliori. Bravi, tecnici, tattici e dallo stile inconfondibile. Meritano assolutamente entrambi il titolo di Campioni d’Italia”.
“Purtroppo il vento non ha permesso di disputare la finale Big Air – continua Babini - ma questo non ha compromesso l’ottima riuscita dell’evento. Condizioni migliori non avrebbero inciso molto il risultato finale, la tecnicità degli atleti in acqua era talmente alta da esser chiara e palese anche con il vento rafficato di ieri”.
“Una nota di merito – conclude - va a tutti i giovani emergenti, dai fratelli Vicari, Contini e via via gli altri che hanno davvero entusiasmato in queste giornate di gare ed hanno dato dimostrazione di una crescita di livello importante”.
Ma lo spettacolo non è finito qui e da domani si entra nel vivo del Sardinia Grand Slam, la finale della World Kite League 2016 che assegnerà il titolo di campione del Mondo di Kiteboard nelle categorie Freestyle e Big Air.
L’evento è organizzato dalla GLEsport con la collaborazione tecnico sportiva dello Sporting Club Sardinia di Porto Pollo sotto l’egida della IKA (International Kiteboarding Association), e con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna con l’assessorato al Turismo e del Comune di Palau. Ai nastri di partenza ci sono 30 atleti. A rappresentare i colori italiani nella categoria maschile saranno certamente Gianmaria Coccoluto, Gabriele Garofalo, Francesco Contini e Andrea Vicari e si attendono altre sorprese.

Photo: Roberta Pala - Kitesoul Magazine


17/10/2016 12:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci