Oggi pomeriggio alle h 13.48 Giovanni Soldini e Karine Fauconnier a bordo di Telecom Italia hanno tagliato per primi il traguardo della venticinquesima edizione della Transmanche, 220 miglia di traversata della Manica in doppio.
Partiti ieri sera alle h 19.18 davanti al porto di l'Aber Wrac'h, con vento forte sui 25 nodi, Giovanni e Karine si sono subito piazzati nel gruppetto di testa, insieme a Le Pal di Bruno Jourdren e Cheekyatoo di Tanguy De Lamotte. Dopo una notte difficile, segnata da un aumento di vento, hanno girato questa mattina la boa di Plymouth alle h 4 52' 03'' a soli tre secondi dal primo, Le Pal. Dopo la strambata hanno sorpassato Le Pal allungando sempre di più il distacco. Finale spettacolare con lo spi al lasco, a 15 nodi di velocità.
"Sono contentissimo", ha detto Giovanni appena sceso in banchina. "La regata è andata bene, grazie alla barca che si è rivelata in perfette condizioni e all'ottima intesa sportiva che si è creata con Karine. Lei si è occupata di più della navigazione, io sono stato parecchio al timone. Meglio di così non potevamo fare. L'unico rimprovero a Karine è che si prendeva sempre la mia giacca e la ritrovavo piena di mollette...".
Secondo classificato Le Pal (Bruno Jourdren, Jacques Caraes), al terzo posto Cheekyatoo (Tanguy De Lamotte, Liz Wardley).
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata