Vela, 7 mosse per l'Italia - Giovanni Soldini è partito oggi intorno alle 16.20 dal porto antico di Genova per una traversata oceanica che approderà a New York il 2 giugno (Festa della Repubblica): 37 giorni in mare e 22 uomini (e donne) di pensiero e di azione per scrivere assieme a tutti gli italiani – che diranno la loro attraverso il sito www.7mosse.it – le 7 mosse da attuare subito per migliorare la situazione del nostro Paese.
I temi delle 7 mosse (che potranno variare nel corso del viaggio) attualmente riguardano:
La riforma della politica
Ridurre la spesa corrente
Migliorare le entrate
L’esercito e la diplomazia – smettiamola di giocare alla guerra
L’Italia nel mondo – investiamo sulle nostre vocazioni
La giustizia, l’integrazione, l’ambiente, l’energia
Per la semplificazione, verso la laicità
I PROTAGONISTI DEL VIAGGIO
CAPITANI: Giovanni Soldini, Oscar Farinetti (presenti per tutte le 4 tappe)
NAVIGATRICE: Bea Iacovoni
COMPAGNI DI VIAGGIO. Prima tappa: Alessandro Baricco (scrittore), Riccardo Illy
(imprenditore), Daniel John Winteler (presidente gruppo Alpitour), Marella Levoni (manager).
Seconda tappa: Antonio Scurati (scrittore), Mario Brunello (violoncellista), Lella Costa (attrice), Luciana Delle Donne (manager, esponente della “politica del fare”).
Terza tappa: Matteo Marzotto (imprenditore), Giorgio Faletti (scrittore), Piergiorgio Odifreddi (matematico), Teo Musso (birraio).
Quarta tappa: Simone Perotti (scrittore), Maria Giua (cantautrice), Francesco Rubino (pittore)
ALLE VELE: Guido Falck (imprenditore; 1° + 4° tappa), Paolo Nocivelli (imprenditore; tutte le 4 tappe), Bruno Fieno (imprenditore; le prime 3 tappe), Luca Baffigo (imprenditore; 3° + 4° tappa)
IN CAMBUSA: Ugo Alciati (chef, 1° e 2° tappa), Moreno Cedroni (chef, 3° tappa), Davide Scabin e Mario Batali (chef, 4° tappa).
Per esigenze di navigazione e per scelta condivisa dall’equipaggio il cibo sarà razionato: un budget di € 4,50 al giorno a persona, per un totale di spesa-food per l’intero viaggio di € 1.665.
LE 7 MOSSE PER L’ITALIA
I capitani, i velisti e i compagni di viaggio che si alterneranno di tappa in tappa scriveranno – tutti insieme – le “7 mosse” da attuare subito per migliorare l’Italia. Si tratta di persone che non fanno politica attiva, né desiderano farla. Nessuno di loro è pregiudizialmente di destra o di sinistra. Mai “contro”, sempre “per”: il loro motto. Ma in questa avventura saranno coinvolti anche migliaia di italiani che, attraverso il sito www.7mosse.it e i social network collegati, invieranno i loro suggerimenti. Quindi, nel corso del viaggio sarà steso un documento dal linguaggio moderato, ma determinato nello scopo, che secondo i partecipanti “potrà essere di utilità a chi la politica la fa perché nominato a svolgerla”.
Giunti a New York, l’equipaggio consegnerà questo documento al console generale d’Italia. Poi, ciascuno tornerà al proprio mestiere.
Il 2 giugno, festa della Repubblica, la vela di Giovanni Soldini, dopo un giro nel porto, entrerà nel fiume Hudson per una mini-regata.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)