sabato, 18 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca   

SALONE NAUTICO DI GENOVA

B&G, Simrad Yachting, Lowrance e C-Map al Salone di Genova

amp simrad yachting lowrance map al salone di genova
redazione

B&G, Simrad Yachting, Lowrance e C-Map portano al Salone di Genova, che si terrà dal 22 al 27 settembre prossimi, le ultime novità del gruppo leader globale nell’elettronica di bordo. Il Salone, giunto alla sua 62° edizione, sarà infatti la cornice perfetta per i brand per riproporre e presentare tutta la loro gamma di prodotti di ultima generazione per velisti, pescatori e diportisti, da sempre sinonimo di passione per il mare, pesca e stato dell’arte dell’elettronica e della cartografia di bordo.B&G®, principale produttore mondiale di elettronica per la vela, espone in anteprima al salone italiano il nuovo B&G Triton™ Edge, il processore per la navigazione a vela più avanzato sul mercato. Triton™ Edge è il cuore pulsante dei sistemi elettronici e dei sistemi dati di bordo.
Triton™ Edge offre una suite ottimizzata di dati di navigazione accurati per i display Triton e Nemesis™ e i chartplotter Vulcan™ o Zeus™ di B&G®. Tali informazioni sono accessibili anche tramite il server web, per caricare le registrazioni dei dati sul cloud da consultare, rivedere e analizzare nella Companion app di B&G®. Triton™ Edge è stato progettato per i velisti che utilizzano un sistema di navigazione da crociera o da regata e offre le informazioni complete e avanzate necessarie per navigare più velocemente e prendere decisioni migliori in modo ancora semplice.
Nell’ambito del Salone, B&G® sarà inoltre partner della storica Millevele, regata organizzata dallo Yacht Club Italiano – consolidato partner dei brand del gruppo – in collaborazione con i Saloni Nautici.

Per Simrad Yachting occhi puntati sul nuovo display multifunzione NSX™, l’ultima evoluzione di chartplotter e fishfinder per imbarcazioni a motore di fascia media della linea Simrad®. Il display Simrad® NSX è disponibile da 7, 9 o 12 pollici e si basa su un sistema operativo rivoluzionario, progettato appositamente per ridefinire l’esperienza di navigazione. NSX™ è dotato di un'interfaccia moderna e innovativa, supportata dalla più recente e intuitiva tecnologia touchscreen. I dettagli cartografici sono chiari e definiti e il sistema di navigazione C-MAP®, oltre alla sua potenza, offre anche la piena compatibilità con sonar, radar e autopiloti. La procedura di installazione guidata accompagna l’utente in ogni fase della configurazione del dispositivo e l’integrazione con l’app Simrad® permette la connessione allo smartphone in un attimo.
Il Salone di Genova sarà inoltre l’occasione per celebrare alcuni importanti progetti che hanno visto Simrad Yachting tra i partner indiscussi e più apprezzati nel mondo RIB, ovvero la Ocean To Ocean Rib Adventure di Sergio Davì, il Raid Europeo 2022 del Club del Gommone e Mediterrano in Rosa, la traversata a scopo benefico promossa e organizzata da Nuova Jolly che si concluderà ufficialmente proprio al Salone Nautico.

Gli amati ambassador del marchio Lowrance saranno lieti di incontrare gli appassionati di pesca per mostrare il funzionamento di tutti gli strumenti ormai insostituibili per battute di pesca senza precedenti e per svelarne anche utili segreti di utilizzo.
Tra questi, il nuovo Elite Fishing System™ (FS) consente di accedere alla serie completa di strumenti per il fishfinding di Lowrance, tra cui il sonar live ActiveTarget™, Active Imaging e FishReveal, assicurando la compatibilità con un'ampia serie di opzioni cartografiche per sfruttare al massimo il tempo trascorso in acqua e catturare più pesci.


20/09/2022 15:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci