lunedí, 14 luglio 2025

SALONE NAUTICO DI GENOVA

Salone Nautico di Genova: quinta edizione del Design Innovation Award

Il 64° Salone Nautico Internazionale di Genova è pronto ad accendere i riflettori sulla quinta edizione del Design Innovation Award, l’evento che premia e celebra l’eccellenza e l’innovazione nel mondo della nautica.

"Il Design Innovation Award è un premio prestigioso che contribuisce a promuovere l'immagine del nostro settore a livello internazionale – dichiara Andrea Razeto, Presidente de I Saloni Nautici. Non è solo una celebrazione dei migliori progetti realizzati ad oggi, ma è anche uno sguardo al futuro. I progetti premiati mostrano le tendenze emergenti e le nuove frontiere del design nautico, diventano un punto di riferimento per l'intera industria, ispirando nuovi designer e aziende a puntare sempre più in alto."

Alla presidenza della giuria indipendente composta da esperti nazionali e internazionali, confermata per il secondo anno consecutivo, ci sarà Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile.Milano, figura di riferimento nel panorama del design internazionale. Sotto la sua guida, la Giuria sarà chiamata a valutare le candidature che quest’anno hanno superato le aspettative confermando il dinamismo del settore e l’impegno della manifestazione a promuovere il design e l’innovazione.

Il Design Innovation Award si articola in dieci categorie alle quali corrispondono i rispettivi premi. Sono inoltre conferiti tre Premi Speciali – Innovazione, Carriera e Talento - che verranno assegnati a progetti particolarmente distintivi per originalità, sostenibilità e impatto sociale.

La cerimonia di premiazione si svolgerà venerdì 20 settembre presso lo storico Palazzo della Borsa di Genova, un mirabile esempio di architettura Liberty che offrirà un’atmosfera unica per celebrare i vincitori e i protagonisti del settore.

Marina Stella, Direttore Generale di Confindustria Nautica: “L’innovazione è il filo conduttore del 64° Salone Nautico di Genova, un evento che si conferma come una vetrina internazionale per le ultime novità del settore nautico e incubatore delle ultime tendenze e innovazioni. Il Design Innovation Award si inserisce perfettamente in questo contesto, promuovendo la ricerca e lo sviluppo di soluzioni sempre più avanzate e sostenibili e confermando l’autorevolezza di Confindustria Nautica che rappresenta tutta la filiera della nautica da diporto”.

Luisa Bocchietto, Architetto, Coordinatore del Comitato d’indirizzo del Premio Design Innovation Award del Salone Nautico Internazionale di Genova: “Il Premio, giunto quest’anno alla sua quinta edizione, si afferma sempre più come momento di confronto sull’evoluzione dell’innovazione nel settore e occasione per celebrare la qualità dei progetti e delle realizzazioni, che trovano nel Salone Internazionale di Genova una vetrina d’eccellenza. Il Premio cresce in partecipazione ed apprezzamento da parte degli espositori. Le connessioni create con il settore del mobile hanno contribuito ad accendere il reciproco interesse durante il talk organizzato insieme al Salone del Mobile di Milano in aprile e siamo felici di avere la sua Presidente Maria Porro a presiedere nuovamente la Giuria composta da esperti internazionali.


11/09/2024 23:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci