giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

SALONE NAUTICO DI GENOVA

Salone Nautico di Genova: quinta edizione del Design Innovation Award

Il 64° Salone Nautico Internazionale di Genova è pronto ad accendere i riflettori sulla quinta edizione del Design Innovation Award, l’evento che premia e celebra l’eccellenza e l’innovazione nel mondo della nautica.

"Il Design Innovation Award è un premio prestigioso che contribuisce a promuovere l'immagine del nostro settore a livello internazionale – dichiara Andrea Razeto, Presidente de I Saloni Nautici. Non è solo una celebrazione dei migliori progetti realizzati ad oggi, ma è anche uno sguardo al futuro. I progetti premiati mostrano le tendenze emergenti e le nuove frontiere del design nautico, diventano un punto di riferimento per l'intera industria, ispirando nuovi designer e aziende a puntare sempre più in alto."

Alla presidenza della giuria indipendente composta da esperti nazionali e internazionali, confermata per il secondo anno consecutivo, ci sarà Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile.Milano, figura di riferimento nel panorama del design internazionale. Sotto la sua guida, la Giuria sarà chiamata a valutare le candidature che quest’anno hanno superato le aspettative confermando il dinamismo del settore e l’impegno della manifestazione a promuovere il design e l’innovazione.

Il Design Innovation Award si articola in dieci categorie alle quali corrispondono i rispettivi premi. Sono inoltre conferiti tre Premi Speciali – Innovazione, Carriera e Talento - che verranno assegnati a progetti particolarmente distintivi per originalità, sostenibilità e impatto sociale.

La cerimonia di premiazione si svolgerà venerdì 20 settembre presso lo storico Palazzo della Borsa di Genova, un mirabile esempio di architettura Liberty che offrirà un’atmosfera unica per celebrare i vincitori e i protagonisti del settore.

Marina Stella, Direttore Generale di Confindustria Nautica: “L’innovazione è il filo conduttore del 64° Salone Nautico di Genova, un evento che si conferma come una vetrina internazionale per le ultime novità del settore nautico e incubatore delle ultime tendenze e innovazioni. Il Design Innovation Award si inserisce perfettamente in questo contesto, promuovendo la ricerca e lo sviluppo di soluzioni sempre più avanzate e sostenibili e confermando l’autorevolezza di Confindustria Nautica che rappresenta tutta la filiera della nautica da diporto”.

Luisa Bocchietto, Architetto, Coordinatore del Comitato d’indirizzo del Premio Design Innovation Award del Salone Nautico Internazionale di Genova: “Il Premio, giunto quest’anno alla sua quinta edizione, si afferma sempre più come momento di confronto sull’evoluzione dell’innovazione nel settore e occasione per celebrare la qualità dei progetti e delle realizzazioni, che trovano nel Salone Internazionale di Genova una vetrina d’eccellenza. Il Premio cresce in partecipazione ed apprezzamento da parte degli espositori. Le connessioni create con il settore del mobile hanno contribuito ad accendere il reciproco interesse durante il talk organizzato insieme al Salone del Mobile di Milano in aprile e siamo felici di avere la sua Presidente Maria Porro a presiedere nuovamente la Giuria composta da esperti internazionali.


11/09/2024 23:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci