VELA - Prende il via oggi alle ore 11.00 (le 20.00 in Italia), la 48esima edizione della Congressional Cup, uno dei più prestigiosi eventi internazionali di match race, organizzato dal Long Beach Yacht Club.
Simone Ferrarese e il suo team, che nel 2012 rappresenteranno l’Italia al World Match Racing Tour, sono anche in questo caso l’unico equipaggio italiano in gara. Le regate prendono il via oggi 27 marzo e si concluderanno sabato 31 marzo seguendo il format che prevede due round robin, semifinali al meglio delle tre prove e finale.
Come cita il comunicato ufficiale della manifestazione, il Ferrarese Racing Team dopo la vittoria dello scorso anno della Ficker Cup, la conseguente qualificazione alla Congressional Cup e l’ammissione al World Match Racing Tour è oggi uno dei team da tenere “sotto controllo”. Simone Ferrarese scenderà in acqua contro alcuni dei nomi più importanti del match race internazionale come l’inglese Ian Williams (n°1 della Ranking list di specialità), lo svedese Johnie Berntsson (n°7) e i neozelandesi Laury Jury (n°11) e Gavin Brady. Gli equipaggi in gara, che si sfideranno a bordo dei Catalina 37, saranno 10 in rappresentanza di 8 nazioni.
Simone Ferrarese ha dichiarato: “La Congressional Cup è un ottimo campo di prova in vista della prima tappa del World Match Racing Tour che si svolgerà a Langenargen in Germania dal 23 al 28 maggio. Abbiamo lavorato molto durante l’inverno e questo è il primo appuntamento importante della stagione. Dopo queste regate torneremo in Italia e avremo la possibilità di allenarci presso la Marina di Loano con il team dello skipper francese Pierre-Antoine Morvan, numero 4 al mondo. Sarà un anno impegnativo, ci attendono grossi sacrifici, ma siamo determinati e vogliamo fare bene.”
Il Ferrarese Racing Team è portacolori del Circolo della Vela di Bari, l’equipaggio è composto da: Simone Ferrarese, Michele Valenti, Leonardo Chiarugi, Alessandro Saettone, Pietro Mantovani, Andrea Quartulli.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management