domenica, 9 novembre 2025

CONGRESSIONAL CUP

Simone Ferrarese unico italiano alla Congressional Cup

simone ferrarese unico italiano alla congressional cup
Redazione

VELA  - Prende il via oggi alle ore 11.00 (le 20.00 in Italia), la 48esima edizione della Congressional Cup, uno dei più prestigiosi eventi internazionali di match race, organizzato dal Long Beach Yacht Club.
Simone Ferrarese e il suo team, che nel 2012 rappresenteranno l’Italia al World Match Racing Tour, sono anche in questo caso l’unico equipaggio italiano in gara. Le regate prendono il via oggi 27 marzo e si concluderanno sabato 31 marzo seguendo il format che prevede due round robin, semifinali al meglio delle tre prove e finale.
Come cita il comunicato ufficiale della manifestazione, il Ferrarese Racing Team dopo la vittoria dello scorso anno della Ficker Cup, la conseguente qualificazione alla Congressional Cup e l’ammissione al World Match Racing Tour è oggi uno dei team da tenere “sotto controllo”. Simone Ferrarese scenderà in acqua contro alcuni dei nomi più importanti del match race internazionale come l’inglese Ian Williams (n°1 della Ranking list di specialità), lo svedese Johnie Berntsson (n°7) e i neozelandesi Laury Jury (n°11) e Gavin Brady. Gli equipaggi in gara, che si sfideranno a bordo dei Catalina 37, saranno 10 in rappresentanza di 8 nazioni. 
Simone Ferrarese ha dichiarato: “La Congressional Cup è un ottimo campo di prova in vista della prima tappa del World Match Racing Tour che si svolgerà a Langenargen in Germania dal 23 al 28 maggio. Abbiamo lavorato molto durante l’inverno e questo è il primo appuntamento importante della stagione. Dopo queste regate torneremo in Italia e avremo la possibilità di allenarci presso la Marina di Loano con il team dello skipper francese Pierre-Antoine Morvan, numero 4 al mondo. Sarà un anno impegnativo, ci attendono grossi sacrifici, ma siamo determinati e vogliamo fare bene.”
Il Ferrarese Racing Team è portacolori del Circolo della Vela di Bari, l’equipaggio è composto da: Simone Ferrarese, Michele Valenti, Leonardo Chiarugi, Alessandro Saettone, Pietro Mantovani, Andrea Quartulli.

 


27/03/2012 13:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci