Long Beach, California (USA) - 7 aprile: prenderà il via dopodomani, mercoledì 9 aprile alle 11.00 locali (le ore 20.00 in Italia), la 50a edizione della Congressional Cup, evento top nel mondo del match race, secondo per importanza solo all'America's Cup. L'evento si concluderà domenica13 aprile.
Simone Ferrarese, numero 8 al mondo nella specialità del match race, recentemente vincitore del premio "Il Velista dell'Anno 2013 Under 25", parteciperà quest'anno alla Congressional Cup per la quarta volta consecutiva, scendendo in acqua con gli oneri e gli onori che spettano al campione in carica.Ferrarese portacolori del Circolo Vela Bari è, infatti, riuscito nell'impresa di vincere l'ambito trofeo nel 2013, diventando il secondo italiano (e il più giovane di sempre) ad aggiudicarsi la Congressional Cup dopo Francesco Bruni, il tattico di Luna Rossa, che vinse nel 2010.
Per l'occasione Simone Ferrarese ha riunito intorno a se un team di campioni: Sandro Montefusco (randista) olimpionico di 470 a Seul e Barcellona, Tommaso Chieffi (tattico) che vanta quattro partecipazioni alla Coppa America oltre ad un'infinita serie di successi e titoli iridati, e Stefano Rizzi (tailer) campione del mondo Master Moth in carica e vincitore della Louis Vuitton Cup con Luna Rossa. A completare il team ci saranno l'olandese Ivan Peute a prua e Pietro Mantovani nel ruolo di pitman.
"Questa per me è la quarta partecipazione alla Congressional Cup ma è sempre una grande emozione regatare qui, soprattutto quest'anno che ci presentiamo da campioni in carica" ha commentato Simone Ferrarese alla vigilia delle regate "il team è davvero competitivo, faremo tutto il possibile per ripetere il risultato dello scorso anno anche se sappiamo benissimo che non sarà semplice, come da tradizione, il gioco è molto duro qui!"
Il livello della competizione sarà altissimo con la partecipazione di cinque skipper che hanno vinto almeno una volta la Congressional Cup ovvero a oltre Ferrarese, Ian Williams, Mathieu Richard (rispettivamente numeri 1,2 e 5 al mondo), Francesco Bruni e Johnie Berntsson. Oltre a loro parteciperà Taylor Canfield (attuale n°1 al mondo nella ranking del match race) più altri quattro timonieri che verranno selezionati attraverso la Ficker Cup, manifestazione che precede la Congressional Cup. I dieci skipper si affronteranno a bordo dei Catalina 37 in un doppio round robin al termine del quale soltanto quattro di loro avranno accesso alle semifinali e poi alla finale, mentre i sei equipaggi eliminati si affronteranno in una regata di flotta. In allegato il programma completo dell’evento.
Sarà possibile seguire l’evento sul sito ufficiale della Congressional Cup:
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat