VELA - Inizieranno oggi alle 12.00 ora locale (le 21.00 in Italia) le semifinali della Congressional Cup, l’evento di match race secondo per importanza solo all’America’s Cup, organizzato dal Long Beach Yacht Club.
Simone Ferrarese e il suo team dopo 4 vittorie e 0 sconfitte, durante gli ultimi match del Round Robin di ieri, conquistano il terzo posto ed entrano di diritto nelle semifinali. I Round Robin della prestigiosa regata si sono dunque conclusi con una classifica che vede al primo posto l’inglese Ian Williams (14-4) campione del mondo in carica, al secondo il neozelandese Gavin Brady (14-4), al terzo Simone Ferrarese (11-7) e quarto l’atleta delle Isole Vergini Taylor Canfield (10-8).
Si giocano dunque fra poche ore le semifinali nelle quali Ian Williams, ha scelto di non sfidare Simone Ferrarese ma Taylor Canfield, lasciando come avversario del Ferrarese Racing Team il fuoriclasse neozelandese Gavin Brady. In palio oltre alla prestigiosa vittoria ci sono 60.000 dollari, di cui 15.000 per il team vincitore.
Simone Ferrarese ha dichiarato: “E’ una grande soddisfazione per noi entrare nelle semifinali della Congressional Cup e, da un punto di vista tecnico, non essere stati scelti da Williams nello scontro diretto per il passaggio alle finali. Lo scorso anno già il fatto di essere stati invitati grazie alla vittoria della Ficker Cup ci sembrava un traguardo importante, oggi regatiamo per il podio. Possiamo dire di aver dunque lavorato bene, e questo risultato sebbene ancora non definitivo è un buon segnale in vista della prima tappa del World Match Racing Tour. Oggi in regata cercheremo di mantenere concentrazione e determinazione, vogliamo regalare un podio alla vela italiana e a tutti coloro che hanno creduto in noi.”
Le regate si svolgeranno presso il Belmont Veterans Memorial Pier ad est di Long Beach, si attendono venti leggeri da sud sui 4-6 nodi.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management