domenica, 9 novembre 2025

CONGRESSIONAL CUP

Congressional Cup: avanti Bruni e Richard

congressional cup avanti bruni richard
redazione

VELA - Primo giorno di regata in California alla 47esima edizione della Congressional Cup. Francesco Bruni, Ian Williams (GBR) e Mathieu Richard (FRA) conducono con 6 vittorie e 0 sconfitte.

Le regate sono iniziate alle 12 ore locali con 5-12 nodi di brezza da sud che nel pomeriggio hanno raggiunto i 15 nodi. Ben ventitre penalità assegnate nel corso della giornata che ha visto scendere in acqua dieci team da nove nazioni.

Francesco Bruni, Mascalzone Latino Sailing Team, ha commentato: “Il mio equipaggio ha fatto un ottimo lavoro, soprattutto quando le mie partenze non sono state delle migliori”. In equipaggio con lui Tom Burnham (tattico), Guillermo Parada (randa), Pieluigi De Felice (trimmer), Matteo Auguadro (prua) e Pietro Mantovani (drizze).

Simone Ferrarese, del Ferrarese Sailing Team, ha battuto Lindberg (FIN) e Robertson (NZL) e al termine del primo giorno è a 2 punti. Nel suo equipaggio Michele Valenti (randa), Alessandro Saettone e Corrado Capece Minutolo (tailer), Roberto Innamorato (drizze) e Andrea Quartulli (prodiere).

Il format dell’evento prevede un doppio Round Robin, durante il quale ogni skipper incontrerà due volte ciascuno degli altri team, per un totale di 90 regate. Al termine del Round Robin i primi quattro classificati passeranno alle semifinali e dunque si svolgeranno le finali. Gli equipaggi esclusi dalle semifinali si sfideranno in una regata di flotta a largo del porto di Long Beach.

La Congressional Cup, nata nel 1964 è organizzata dal Long Beach Yacht Club e si corre a bordo dei Catalina 37’. In passato hanno partecipato i più grandi campioni del mondo di match race da Ted Turner a Dennis Conner, da Russell Coutts a Ed Baird e Dean Barker.

Ultimo giorno sabato 26 marzo. 

*Fonte FIV


23/03/2011 10:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci