Ancora una giornata molto positiva per il team di Simone Ferrarese (4-0 i parziali odierni) impegnato in California alla Congressional Cup, l’evento di match race secondo per importanza solo all’America’s Cup.
Nella giornata di ieri le regate si sono svolte con una brezza leggera da sud che ha raggiunto un massimo di 8 nodi. Il Ferrarese Racing Team ha vinto tutti i match disputati, quattro per l’appunto, imponendosi per la seconda volta consecutiva sui suoi diretti avversari: Ed Baird a cui Simone Ferrarese è riuscito a imporre una penalità decisiva nell’ultimo lato di poppa, il neozelandese Adam Minoprio (il più giovane velista ad aver vinto un campionato del mondo di specialità) e il francese Matthieu Richard (numero 7 al mondo di match race).
Mentre primo in classifica resta l’inglese Ian Williams pluricampione del mondo (14-1), Simone Ferrarese sale in seconda posizione (11-4), terzo Matthieu Richard (10-5), mentre Ed Baird vincitore della Coppa America nel 2007 con Alinghi e della Congressional Cup nel 2004, scivola al quarto posto a pari merito con Adam Minoprio (9-6).
“Siamo veloci senza dubbio” ha commentato Simone Ferrarese “ma restiamo concentrati, mancano ancora tre round alle semifinali. Ringrazio comunque tutto il mio equipaggio per la determinazione che sta dimostrando”.
Stasera alle 20.30 ora italiana al link http://www.ustream.tv/embed/3399930 sarà possibile seguire in diretta streaming gli ultimi match del Round Robin. Sabato, sempre alla stessa ora, sarà invece possibile seguire live semifinali e finali.
E’ inoltre possibile rivedere gli highlight del giorno su t2p.tv: http://www.t2p.tv/cms/
A bordo con Simone Ferrarese ci sono da Lorenzo Mazza (tailer), che ha all’attivo sette campagne di Coppa America di cui una vittoriosa nel 2007 con Alinghi, e Sandro Montefusco (randista) olimpionico di 470 a Seul e Barcellona. A completare il team ci sono Alex Muscat (tattico), Ivan Peute (tailer/pitman) e Pietro Mantovani (prodiere).
Classifica provvisoria
(dopo 15 di 18 round) 1. Williams, 14-1; 2. Ferrarese, 11-4; 3. Richard, 10-5; 4. Minoprio e Baird, 9-6; 6. Canfield, 7-8; 7.Reece, Dickson e Jury, 4-11; 10. Monnin, 3-12.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management