sabato, 8 novembre 2025

MATCH RACE

Simon Bertheau vince l'European Match Race Tour

simon bertheau vince european match race tour
redazione

Si è concluso a Marina di Ravenna l'evento finale dell'European Match Race Tour, una delle massime espressioni del match race a livello internazionale.
Ad avere la meglio, al termine delle regate disputate nelle acque antistanti il Circolo Velico Ravennate, è stato il team guidato dal francese Simon Bertheau, già vincitore di alcune precedenti frazioni del circuito, seguito a stretto giro dal team del campione europeo Maxime Mesnil e dai portacolori del Circolo Velico Ravennate, guidati dal più volte campione italiano di specialità Jacopo Pasini. 
I Tom 28 di proprietà del Circolo Velico Ravennate, recentemente dotati di nuovi giochi di vele grazie al supporto dello sponsor Viglienzone, si sono rivelati imbarcazioni ottime e allo stesso tempo molto divertenti per affrontare le condizioni di vento teso del weekend appena trascorso. 
Jacopo Pasini, capitano della squadra del Circolo Velico Ravennate e consigliere del sodalizio bizantino, ha commentato: "Per noi è un onore aver portato a Ravenna un livello così alto nel panorama del match race internazionale. Le regate sono state interessanti e all'ultimo respiro. Al Round Robin abbiamo vinto con il 100%, ma in semifinale ci siamo dovuti arrendere all'abilità di Bertheau, che ha poi vinto la tappa. Continueremo a lavorare per cercare di portare a Ravenna iniziative di questo calibro anche il prossimo anno".
Entusiasta il commento di Roberto Giovanni Fagnani, assessore allo sport del Comune di Ravenna: "Sono davvero contento che la grande vela abbia trovato nuovamente casa a Ravenna: l'attività del Circolo Velico Ravennate è importante tanto per la città stessa, grazie alle manifestazioni utili ad avvicinare giovani e meno giovani al mare e agli sport acquatici, quanto per farla conoscere a livello internazionale".
Chiuso il sipario sulla stagione di Match Race, il Circolo Velico Ravennate si prepara per la stagione autunnale, dove i corsi di vela per adulti e bambini, oltre che le iniziative rivolte alle aziende, riprenderanno a pieno ritmo. 


13/09/2017 11:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci