mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

TURISMO

SIB: in spiaggia -70% di presenze a causa del meteo

A causa delle avverse condizioni meteo, le imprese balneari stanno registrando in questi ultimi giorni di luglio cali delle presenze in spiaggia pari a meno 30% nelle località più rinomate fino a meno 70 % in località storicamente meno turistiche.

Sono questi i datti diffusi oggi dal presidente regionale del Sindacato italiano balneari Marcello Giocondo, che dopo essersi battuto negli ultimi mesi per l’attuazione del PUAD e della legge sul turismo da parte della Regione Campania si vede costretto a constatare, “in tutta questa situazione di estrema precarietà – spiega – anche la difficoltà oggettiva di non poter lavorare a causa del cattivo tempo”. Insomma, spiega Giocondo, “un’azienda balneare che ha perso di fatto ad oggi il 50% della stagione è senza dubbio fallimentare, e non potrà recuperare in nessun modo. Bisogna allora far passare il principio secondo cui una grandinata nel Veneto non può far più rumore di una grandinata in Campania, come succede in agricoltura, e che non si può ragionare con il sistema degli studi di settore laddove questi ultimi ovviamente non sono in grado di prevedere il fattore meteorologico che in questo ambito risulta invece determinante.

Insomma, spiega Giocondo, "mentre i dottori studiano i malati muoiono" ed a complicare ulteriormente la situazione c’è senz’altro il problema del “terrorismo effettuato da chi semina allarmismo tra i vacanzieri del fine settimana con previsioni meteo tragiche che troppo spesso si rivelano bolle di sapone, e soprattutto troppo tardi per organizzarsi un bagno al mare”.

Il disagio della categoria insomma, conclude il rappresentante campano, “è enorme e sempre più pressante, ma soprattutto giustificato. Abbiamo detto più volte che se la Regione non ci ascolterà daremo il via a proteste forti, ma in questa condizione di disagio estremo in cui versano tanti colleghi il timore fin troppo realistico è che molti a fine stagione decidano di gettare la spugna, lasciando per strada tanti lavoratori diretti ed indiretti con tutto ciò che ne consegue. Non si può pretendere che il problema sia solo degli imprenditori, e quindi volgere lo sguardo altrove”.


26/07/2014 14:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci