Vela, Circolo Vela Gargnano - Partenza alla grande per gli atleti delle compagini giovanili del Circolo Vela Gargnano. I singolisti del Laser si sono ritrovati a Brenzone, lungo la riva veneta del Garda, per la prima Regata zonale. Nel Laser olimpico la vittoria finale è andata a Luca Nassini, skipper di Gargnano, Campione Italiano Junior l’anno passato. In terza posizione ha chiuso l’altro atleta della squadra Laser del CVGargnano, il toscolanese Marco Baruzzi. Nella categoria “Radial” sono arrivati un buon secondo posto grazie a Davide Bianchini ed un 9° con Federico De Giuli. A Desenzano era impegnata la flotta del doppio promozionale 4.20 con la Regata del Carnevale promossa dalla Lega Navale Brescia-Desenzano. L’equipaggio del CV Gargnano Paolo Virgenti e Luca Silvioli ha chiuso al secondo posto, a pari punti con i vincitori, i bresciani Zilioli-Perani. In classifica troviamo poi 8° Luca Bovolato (con Mornica della Laga navale di Crema), 9° i fratelli Cima, 11° Federica Caldera (con Giulia Navoni della Fraglia di Desenzano), tutte promesse di Gargnano che fanno parte del Team del Consorzio Tra i Circoli di tutto il Lago di Garda e 14a Zona di Federvela. Chiudiamo con il secondo posto meritato dal timoniere Marco Schirato nella “Winter Cup” del celebrato monotipo Melges 24, la cui ultima tappa si è disputata sul mare di Sanremo. "Partire con il vento in poppa speriamo possa portare bene - ha commentato il presidente Lorenzo Rizzardi - i giovani sono il nostro futuro e anche in questa ottica è stata realizzata la nuova struttura, il nuovo Molo, che ospiterà le nostre regate per le classi a deriva, olimpiche, e legate al mondo della disabilità. Questo sarà il modo migliore per festeggiare i 60 anni di vita del nostro Club e della nostra regata più famosa, la Centomiglia".
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA