mercoledí, 30 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

primavela    fastnet    snipe    contender    circoli velici    barcolana    confindustria nautica    hansa    regate    swan    admiral's cup    yccs    ambrogio beccaria    star   

PRIMAVELA

Si chiude all'Elba una bella edizione della Primavela

si chiude all elba una bella edizione della primavela
redazione

Dopo tre giorni in cui Marina di Campo e il suo incantevole golfo sono stati pacificamente invasi da oltre 300 piccoli velisti e da più di 100 tra tecnici, accompagnatori e genitori, oggi pomeriggio è calato ufficialmente il sipario sull’edizione 2013 della Coppa Primavela, la manifestazione di vela giovanile più importante dell’anno riservata a regatanti nati tra il 2002 e il 2004, con organizzazione del Club del Mare di Marina di Campo e del Comitato Circoli Velici Elbani.

A porgere il saluto finale a tutti i protagonisti di questa fantastica kermesse, il Presidente della Federazione Italiana Vela Carlo Croce, giunto all’Elba di persona per seguire dal mare le regate finali di questa Coppa Primavela e per officiare alla premiazione che si è svolta nel pomeriggio in piazza Dante, davanti al palazzo del Comune di Marina di Campo.

Oggi una leggera brezza, rinforzata nel corso del pomeriggio, ha consentito ai Comitati di Regata divisi nei tre campi in cui erano spalmati i regatanti delle classi Optimist, Techno 293 e L’Equipe U12, di far disputare le ultime della serie: di seguito, i risultati finali con i primi tre classificati classe per classe, premiati con i rispettivi trofei.

Da segnalare inoltre che durante la cerimonia di premiazione sono stati consegnati anche i premi, realizzati dall’artista locale Luca Polesi, ai vincitori del concorso nazionale di disegno dedicato alla Primavela - Tommaso Ascolani (per la classe Optimist) della Scuola “A. Marchegiani” di San Benedetto del Tronto (AP) e Jasmine Costa (per la classe Techno 293) della Scuola Primaria “T. Tesei” di Marina di Campo (LI) - nonché il Trofeo Lorenzo Cecchi, dedicato alla memoria del giovane allenatore di windsurf scomparso prematuramente sette anni fa e assegnato ad Elias Geler (AV Lago di Caldaro) quale regatante più giovane della classe Techno 293.

Classe L’Equipe U12 (23 barche)      
1.Matteo Di Pede-Nicolò Mibelli (Club del Mare Marina di Campo) 6 punti (1-4-2-1-1-1); 2.Lorenzo Marzocchini-Paolo Arnaldi (Cv Marciana Marina) 12 punti (2-1-4-3-2-5); 3.Lucille Frascari-Sofia Stefanelli (Planet Sail Bracciano) 20 punti (3-5-1-5-15-6).

Classe Techno 293 – 2002 (27 barche)            
1.Edoardo Tanas (Fraglia Vela Malcesine) 17 punti (1-11-1-1-5-5-3-1); 2.Gabriele Guella (Circolo Surf Torbole) 20 punti (2-1-4-8-1-3-4-5); 3.Marta Monge (CN Loano) 26 punti (6-2-2-6-8-2-1-7).

Classe Techno 293 – 2003/2004 (33 barche)            
1.Davide Antognoli (Nauticlub Castelfusano) 6 punti (1-1-1-3-1-2); 2.Alessandro Atria (SC Sardinia) 12 punti (2-4-2-1-3-5); 3.Alessandro Tomasi (Circolo Surf Torbole) 13 punti (3-3-4-4-2-1).

Classe Optimist – Coppa Primavela 2004 (66 barche)         
1.Davide Manica (YC Sanremo) 7 punti (1-4-1-6-1); 2.Matteo Pecoraro (Compagnia della Vela di Venezia) 12 punti (2-1-4-5-13); 3.Andrea Nordio (SV Barcola Grignano) 24 punti (12-2-7-3-5).

Classe Optimist – Coppa Cadetti 2003 (79 barche)   
1.Joi Lasse Werper (CN Amici della Vela di Cervia) 25 punti (2-15-3-BFD-5); 2.Federica Costoli Benvenuti (LNI Ancona) 26 punti (14-2-8-24-2); 3.Gaja Pelà (CV Duino) 27 punti (1-16-11-7-8).

Classe Optimist – Coppa Presidente 2002 (83 barche)       
1.Gregorio Moreschi (Fraglia Vela Riva) 22 punti (4-3-14-1-18); 2.Tinej Sterni (CN Triestino) 24 punti (1-1-16-6-39); 3.Matteo Dorotini (LNI Venezia) 33 punti (16-15-1-51-1).

 

“Ho fatto di tutto per essere qui a Marina di Campo per la Coppa Primavela, perché si tratta di una manifestazione d’importanza assoluta per tutta la Federazione Italiana Vela e anche per me, da un punto di vista prettamente personale”, ha dichiarato il Presidente della FIV Carlo Croce, visibilmente soddisfatto dopo aver passato qualche ora in mare per osservare le regate. “Credo che sia la più bella regata dell’anno e, ci tengo a sottolinearlo, vorrei che fosse a tutti gli effetti una “primavela”, ovvero un evento dove i ragazzi pensino a divertirsi e a condividere con i propri compagni di mare la sana passione per la vela, che in fin dei conti rappresenta uno splendido denominatore comune: è una primavela, lo ripeto, e deve restare tale, altrimenti rischia di perdere il suo significato originale”.


03/09/2013 19:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: il Royal Hong Kong Yacht Club passa in testa

Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS

Admiral's Cup: guida Hong Kong, YCCS terzo

Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo

Admiral's Cup: partenza spettacolare per il Fastnet

La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Admiral's Cup: Team Django terzo prima del Fastnet

Il team dello Yacht Club Costa Smeralda chiude la fase inshore con Django wallyrocket51 leader in classe AC1. Tutto si deciderà nella regata offshore più famosa del mondo

Star: a Viareggio Chieffi e Patti al comando del Campionato d’Autunno

Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso lo Swan Lake Garda Challenge dedicato agli Swan 28

Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate

Parte lo Swan Lake Garda Challenge

Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito

Ambrogio Beccaria sempre "Allagrande"... questa volta con Mapei

Dopo aver annunciato la sua ambizione di partecipare al Vendée Globe 2028, Ambrogio Beccaria ha svelato questa mattina a Lorient il nuovo look della sua barca, che porterà d’ora in poi il nome “Allagrande Mapei”

Francesca Clapcich: "Il racconto della mia prima regata su Malizia"

Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps

A Trapani la IV prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303

Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci