Dal 25 al 29 giugno le due sponde dell’Adriatico saranno avvicinate da una regata d’altura: l’8^ Civitanova-Sebenico, una navigazione di 96 miglia marine che, partendo dalla cittadina marchigiana, approda nella suggestiva località croata, dopo aver attraversato l’Adriatico Centrale. Per l’occasione il Porto Turistico di Civitanova Marche e la Marina di Sebenico saranno animati da quasi 50 imbarcazioni di varie dimensioni e provenienze.
La partenza da Civitanova Marche sarà data alle ore 15.00 del 26 giugno, mentre l’arrivo, posizionato nell’insenatura Nord dell’isola di Zlarin (non lontana da Sebenico), è previsto per venerdì 27. Per il giorno seguente è in programma una costiera tra le isole. I punteggi di ambedue le prove saranno inseriti in una classifica generale. Tra gli iscritti a questa edizione figurano nomi di spicco del panorama internazionale il maxi “Idrusa” timonato dall’olimpionico di 470 Paolo Montefusco (Seoul ’88) già vincitore della scorsa edizione; il Cookson 50’ “Calipso IV” di Piero Paniccia; il VOR 60 “Chica Boba” (Gasperini) e due celebri ultraleggeri come “Moonshine” (Zicarelli) e “Pegaso” (Fano Sailing Team), entrambi progettati dall’anconetano Paolo Cori. A bordo del vecchio “Chica Boba Magnum”, predecessore del suddetto VOR 60 di Gasperini, ci sarà un equipaggio femminile.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA