Ancora due prove con brezza per il campionato mondiale raceboard Master&Youth in corso a Marina Julia. Il vento oggi si è fatto attendere, ma a partire dalle 16 la brezza, associata a un grande caldo, si è distesa, e ha permesso di portare a termine due prove, che permettono l'ingresso dello scarto in classifica.
Il polacco Pawel Gardasiewicz e il palermitano Giuseppe Zerrillo hanno oggi seriamente ipotecato il podio delle classifiche Master e Youth, e guardano molto da vicino il titolo iridato: i due atleti, infatti, hanno continuato a ottenere primi posti, mostrando una indiscussa superiorità di tecnica e di capacità di dominare nelle condizioni di vento molto leggero che Marina Julia sta proponendo agli avversari.
Per quanto riguarda il titolo Master, il polacco Gardasiewicz ha vinto entrambe le regate odierne, tenendo la testa della classifica senza particolari difficoltà: dietro di lui, però, si è scatenata la bagarre, con il tedesco Spottel che finalmente ha potuto scartare il nono posto d'esordio, e grazie a due secondi posti di giornata si installa comodamente in seconda posizione, davanti all'italiano Paco Wirz, ieri quinto e quarto; il quinto posto rappresenta lo scarto, che gli permette di stare sul podio, e tenere a distanza il ceco Kamensky, ieri decisamente fuori fase: un nono e un dodicesimo posto (poi scartato) hanno creato un evidente danno alla classifica, a vantaggio dell'olimpionico italiano, non a suo agio con vento leggero, ma sempre molto combattivo. Domani la prestazione sotto i riflettori sarà proprio la sua, perché ha due punti di vantaggio sul diretto inseguitore, dimostratosi decisamente aggressivo.
Per quanto riguarda gli youth, ancora due primi per il palermitano Zerrillo, ma anche qui il secondo e il terzo posto sono questioni interessanti: il finlandese Blinnikka è secondo, il francese Guedez (oggi autore di una partenza anticipata, poi scartata) è terzo, e tra i due ci sono tre punti. Il quarto posto è sempre della monfalconese Ginevra Gabrielli, ieri terza e quarta.
Oggi in programma le ultime regate, e a seguire l'assegnazione dei due titoli iridati, durante la premiazione, alla quale parteciparanno il presidente della Coni regionale, Brandolin, che ha avuto un ruolo centrale nell'assegnazione del Mondiale a Monfalcone, e il sindaco Altran.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi