Ancora due prove con brezza per il campionato mondiale raceboard Master&Youth in corso a Marina Julia. Il vento oggi si è fatto attendere, ma a partire dalle 16 la brezza, associata a un grande caldo, si è distesa, e ha permesso di portare a termine due prove, che permettono l'ingresso dello scarto in classifica.
Il polacco Pawel Gardasiewicz e il palermitano Giuseppe Zerrillo hanno oggi seriamente ipotecato il podio delle classifiche Master e Youth, e guardano molto da vicino il titolo iridato: i due atleti, infatti, hanno continuato a ottenere primi posti, mostrando una indiscussa superiorità di tecnica e di capacità di dominare nelle condizioni di vento molto leggero che Marina Julia sta proponendo agli avversari.
Per quanto riguarda il titolo Master, il polacco Gardasiewicz ha vinto entrambe le regate odierne, tenendo la testa della classifica senza particolari difficoltà: dietro di lui, però, si è scatenata la bagarre, con il tedesco Spottel che finalmente ha potuto scartare il nono posto d'esordio, e grazie a due secondi posti di giornata si installa comodamente in seconda posizione, davanti all'italiano Paco Wirz, ieri quinto e quarto; il quinto posto rappresenta lo scarto, che gli permette di stare sul podio, e tenere a distanza il ceco Kamensky, ieri decisamente fuori fase: un nono e un dodicesimo posto (poi scartato) hanno creato un evidente danno alla classifica, a vantaggio dell'olimpionico italiano, non a suo agio con vento leggero, ma sempre molto combattivo. Domani la prestazione sotto i riflettori sarà proprio la sua, perché ha due punti di vantaggio sul diretto inseguitore, dimostratosi decisamente aggressivo.
Per quanto riguarda gli youth, ancora due primi per il palermitano Zerrillo, ma anche qui il secondo e il terzo posto sono questioni interessanti: il finlandese Blinnikka è secondo, il francese Guedez (oggi autore di una partenza anticipata, poi scartata) è terzo, e tra i due ci sono tre punti. Il quarto posto è sempre della monfalconese Ginevra Gabrielli, ieri terza e quarta.
Oggi in programma le ultime regate, e a seguire l'assegnazione dei due titoli iridati, durante la premiazione, alla quale parteciparanno il presidente della Coni regionale, Brandolin, che ha avuto un ruolo centrale nell'assegnazione del Mondiale a Monfalcone, e il sindaco Altran.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun
Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente