Tra meno di tre mesi, la Transat New York - Barcellona segnerà l’inizio di una nuova era per la classe IMOCA 60. Questa Transat in doppio sarà la prima gara della stagione organizzata dalla Open Sport Management, fondata da Sir Keith Mills, e anche l’unica di questa estate, per permettere a tutti i team di avere il giusto tempo per prepararsi alle grandi sfide dell’autunno di questo nuovo circuito denominato Ocean Master, ovvero la Route du Rhum e soprattutto la Barcelona World Race.
"New York e Barcellona sono due delle città più emblematiche del pianeta e due palcoscenici ideali per la prima gara sotto l’egida del nuovo marchio World Championship IMOCA Ocean Masters”, spiega Sir Keith Mills. “OSM promuove – continua Mills - l’internazionalizzazione della classe IMOCA e il suo sviluppo attraverso nuovi eventi, nuovi luoghi, nuovi skipper e nuovi partner. Questa è la strategia che OSM porterà avanti."
Una prima partenza, per un prologo, sarà data sabato 24 maggio, quando gli equipaggi partiranno da Newport per un viaggio notturno di 142 miglia fino al porto di New York. La settimana prima della partenza le barche saranno ormeggiate nel North Cove Marina a Manhattan, nei pressi del World Trade Center a Battery Park. Giovedi 29 maggio le barche daranno spettacolo regatando davanti all’Hudson River Race, così che gli spettatori potranno seguire la gara dal lato ovest di Manhattan. Un ricevimento al New York Yacht Club chiuderà la giornata.
La partenza vera della Transat, sarà data, al largo della North Cove Marina, domenica 1 giugno. Gli equipaggi passeranno davanti alla Statua della Libertà prima di lasciare il porto di New York. Il percorso sarà di 3.700 miglia fino allo stretto di Gibilterra e poi di altre 525 miglia di navigazione lungo le coste spagnole fino ad arrivare a Barcellona. La cerimonia di premiazione è prevista nella capitale catalana il giorno 20 giugno
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo