giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

NAUTICA

Sessa Fly 21 Gullwing, il progetto di Centrostiledesign e Sessa Marine

sessa fly 21 gullwing il progetto di centrostiledesign sessa marine
redazione

E’ il progetto di collaborazione per eccellenza tra CENTROSTILEDESIGN e Sessa Marine: Sessa Fly 21 Gullwing rappresenta la fusione sinergica tra studi e sperimentazione di exterior e interior design, che prende forma in 21 metri di linee sportive e sinuose. Oggi, a un anno dalla sua presentazione allo scorso Cannes Yachting Festival, la nuova arrivata è pronta per volare in Cina, da un cliente che inaugura la conquista di un nuovo e ricco mercato da soddisfare. 
E’ diventato così realtà il progetto del team guidato da Davide Cipriani, che ne ha seguito lo sviluppo in ogni sua fase, a partire dal concept, che prende ispirazione dal mondo dell’automotive, rivoluzionando il segmento dei Fly da 21 metri con un design grintoso e dinamico in cui il flybridge, seppur di dimensioni più ampie rispetto alla media, risulta perfettamente integrato con l’intera struttura. 
Tra gli elementi distintivi del progetto ci sono le due originali aperture laterali in cristallo ad ala di gabbiano, realizzate internamente da CENTROSTILEDESIGN e dotate di un meccanismo di apertura pratico e innovativo che massimizza luminosità e ariosità del main deck: l’armatore e i suoi ospiti potranno così godersi la navigazione sentendosi a stretto contatto con il mare, grazie all’interazione tra ambienti interni ed esterni e alla prevalenza di materiali come vetro e cristallo. Il tutto per conferire più vivibilità possibile a una barca di 21 metri di lunghezza, dotata di customizzazioni perfettamente compatibili con misure, stile, parametri numerici e ingegneristici dell’intera struttura.  
Il massimo sfruttamento della luce naturale è garantito da ampie vetrate di oltre 40 mq di superficie, che oltre a permettere una maggiore interazione con l’esterno, assieme ad altri raffinati dettagli come la scala in vetro e le illuminazioni in LED sui cielini in marmo, valorizzano l’eleganza degli ambienti interni con richiami puntuali e cadenzati alle nuove tendenze dell’home living di lusso. 
Grazie allo studio di linee e forme e all’utilizzo di materiali e tecniche moderni come l’infusione a vuoto, armonia e leggerezza si combinano con robustezza e sfruttamento ottimale degli spazi a disposizione.
Inoltre, Sessa Fly 21 Gullwing è pensato per soddisfare le esigenze di qualsiasi armatore grazie alla potenziale personalizzazione dell’allestimento e delle finiture; a oggi sono previste inoltre versioni differenti per il mercato asiatico ed europeo. 
L’imbarcazione suggella al meglio la collaborazione a 360 gradi tra CENTROSTILEDESIGN e Sessa Marine, uno dei più importanti costruttori a livello mondiale di imbarcazioni fino a 24 metri. La partnership prevede il restyling di altre due barche della gamma, ovvero la Key Largo 27 e la Coupé 44, entrambe presenti al prossimo Salone nautico di Genova. 


31/08/2017 18:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci