martedí, 16 settembre 2025

BARCHE D'EPOCA

Serenity e Team Tiliaventum si impongono alla Regata Barche Epoca di Izola

serenity team tiliaventum si impongono alla regata barche epoca di izola
redazione

 

Nuovo successo per il team Tiliaventum di #Lignano Sabbiadoro (UD) su Serenity (il legno d'epoca progetto 1936) alla Regata per Barche d'Epoca di Izola (SLO)-Starih Barke di sabato 23 settembre 2017: un 1° assoluto che ripete l'affermazione dello scorso anno, e che segue la precedente affermazione, sempre in acque slovene, a Pirano ad inizio estate.
L'evento, organizzato dalla locale Associazione Barche d'Epoca e Tradizionali (Starih Bark Izola), ha visto in acqua 40 gioielli del mare sfidarsi cercando di cogliere i debolissimi refoli che hanno costretto gli organizzatori ad accorciare il percorso.
La sfida sin dalle prime battute ha visto un combattuto testa a testa tra Serenity e Ciao Pais di Fonda prima, con l'inserimento di Gujon di Lijubmir poi una volta percorsa metà del primo lato del percorso a bastone. 
La prima boa è stata decisiva per l'esito della regata con il passaggio ravvicinatissimo di Serenity (interno boa) e Gujon (esterno), con il team lignanese che è ruscito a gestire il vantaggio sino all'arrivo, seguito da Gujon, Ciao Pais e Auriga.
Nutrita la presenza di equipaggi sloveni (con il gruppo dell'associazione Barche d'Epoca di Pirano (capitanati da Starih Maceck) e croati con i mezzi più disparati della tradizione marinara delle coste istriane e dalmate.
Tra i prestiogiosi gioelli in legno italiani anche Auriga di Elena Galesso, Sharazad di Alberto Alunni Barbarossa, Sirah di Lodes, Flora di Vanini, Peneda di Montagnani, Aethra di Ranza, Carina di Olivieri, Paloma di Moschini, Mili di De Marchi e molti altri.
Sempre festosa l'accoglienza in mare e a terra con iniziative e ritrovi già dal venerdì precedente e durati tutta la giornata e la sera del sabato.
A bordo di Serenity, preziosa e curatissima imbarcazione in legno utilizzata anche per iniziative di vela inclusiva per tutti Tiliaventum, Roberto Dal Tio, generoso Socio armatore a prua, Daniele Passoni al timone, Fabio Sant e Antonio Guerini in pozzetto, Andrea Petris alla randa,
Prossimi appuntamenti per i mezzi d'epoca e classici: il Trofeo Città di Trieste e Barcolana Classic, ultime due tappe del Circuito Vele d'Epoca adriatico promosso dall'Associazione Italiana Vele d'Epoca, due appuntamenti che precedono e si inseriscono nella festa del mare e della vela di Trieste, la #Barcolana.

 



24/09/2017 23:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci