domenica, 9 novembre 2025

BARCHE D'EPOCA

Serenity e Team Tiliaventum si impongono alla Regata Barche Epoca di Izola

serenity team tiliaventum si impongono alla regata barche epoca di izola
redazione

 

Nuovo successo per il team Tiliaventum di #Lignano Sabbiadoro (UD) su Serenity (il legno d'epoca progetto 1936) alla Regata per Barche d'Epoca di Izola (SLO)-Starih Barke di sabato 23 settembre 2017: un 1° assoluto che ripete l'affermazione dello scorso anno, e che segue la precedente affermazione, sempre in acque slovene, a Pirano ad inizio estate.
L'evento, organizzato dalla locale Associazione Barche d'Epoca e Tradizionali (Starih Bark Izola), ha visto in acqua 40 gioielli del mare sfidarsi cercando di cogliere i debolissimi refoli che hanno costretto gli organizzatori ad accorciare il percorso.
La sfida sin dalle prime battute ha visto un combattuto testa a testa tra Serenity e Ciao Pais di Fonda prima, con l'inserimento di Gujon di Lijubmir poi una volta percorsa metà del primo lato del percorso a bastone. 
La prima boa è stata decisiva per l'esito della regata con il passaggio ravvicinatissimo di Serenity (interno boa) e Gujon (esterno), con il team lignanese che è ruscito a gestire il vantaggio sino all'arrivo, seguito da Gujon, Ciao Pais e Auriga.
Nutrita la presenza di equipaggi sloveni (con il gruppo dell'associazione Barche d'Epoca di Pirano (capitanati da Starih Maceck) e croati con i mezzi più disparati della tradizione marinara delle coste istriane e dalmate.
Tra i prestiogiosi gioelli in legno italiani anche Auriga di Elena Galesso, Sharazad di Alberto Alunni Barbarossa, Sirah di Lodes, Flora di Vanini, Peneda di Montagnani, Aethra di Ranza, Carina di Olivieri, Paloma di Moschini, Mili di De Marchi e molti altri.
Sempre festosa l'accoglienza in mare e a terra con iniziative e ritrovi già dal venerdì precedente e durati tutta la giornata e la sera del sabato.
A bordo di Serenity, preziosa e curatissima imbarcazione in legno utilizzata anche per iniziative di vela inclusiva per tutti Tiliaventum, Roberto Dal Tio, generoso Socio armatore a prua, Daniele Passoni al timone, Fabio Sant e Antonio Guerini in pozzetto, Andrea Petris alla randa,
Prossimi appuntamenti per i mezzi d'epoca e classici: il Trofeo Città di Trieste e Barcolana Classic, ultime due tappe del Circuito Vele d'Epoca adriatico promosso dall'Associazione Italiana Vele d'Epoca, due appuntamenti che precedono e si inseriscono nella festa del mare e della vela di Trieste, la #Barcolana.

 



24/09/2017 23:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci