domenica, 21 settembre 2025

YACHT

"Serene", il megayacht firmato Fincantieri

Si è svolta nella splendida cornice del Çýraðan Palace Kempinski di Istanbul, in Turchia, la settima edizione del “World Superyacht Awards”, la cerimonia di premiazione delle eccellenze mondiali del settore nautico, che quest’anno ha premiato il megayacht realizzato da Fincantieri, “Serene”, come migliore imbarcazione del 2011 nella categoria “displacement motor yacht 3000gt and above”.
La prestiosa kermesse, organizzata e promossa da “Boat International Media”, ha visto la partecipazione di tutti i principali operatori del settore, dai costruttori ai più importanti proprietari di unità di lusso al mondo.
“Serene”, consegnato lo scorso anno dal cantiere di Muggiano (La Spezia), con i suoi 134 metri di lunghezza, è tra i primi dieci yacht più grandi, tecnologicamente avanzati e lussuosi al mondo.
Progettato secondo la massima classe del regolamento internazionale per la sicurezza del trasporto passeggeri in ambito mercantile, ha sette ponti, è dotato di un hangar e due piattaforme di atterraggio per elicotteri, una grande piscina di acqua di mare che può accogliere anche imbarcazioni di servizio, un sommergibile per immersioni fino a 100 metri di profondità e si caratterizza per avere 4.500 metri quadrati di spazi interni, di cui 2.700 metri quadri extra-lusso, disegnati dallo studio Studio Pascale Reymond Langton Design, una delle firme più prestigiose del comparto.
Il progetto è stato sviluppato dal team di Fincantieri Yachts a partire da un rivoluzionario concept design elaborato da Espen Oeino, padre di alcuni degli yacht più famosi al mondo.
“Serene” ha rappresentato l’ingresso di Fincantieri in un segmento di mercato esclusivo, dove l’azienda può mettere a frutto le capacità maturate nella realizzazione di unità complesse, fortemente innovative, caratterizzate da un elevato contenuto progettuale e tecnologico.
Fincantieri sta investendo significative e crescenti risorse in questo settore per offrire al cliente livelli di qualità tecnica, progettuale ed estetica sempre più elevati.
Fincantieri sta attualmente realizzando, sempre presso lo stabilimento di Muggiano, un megayacht da 140 metri, “Victory”, i cui lavori sono stati avviati nella fine del 2010.


08/05/2012 15:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Bagnoli: l'America's Cup farà "o miracolo"?

Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci