giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

YACHT

"Serene", il megayacht firmato Fincantieri

Si è svolta nella splendida cornice del Çýraðan Palace Kempinski di Istanbul, in Turchia, la settima edizione del “World Superyacht Awards”, la cerimonia di premiazione delle eccellenze mondiali del settore nautico, che quest’anno ha premiato il megayacht realizzato da Fincantieri, “Serene”, come migliore imbarcazione del 2011 nella categoria “displacement motor yacht 3000gt and above”.
La prestiosa kermesse, organizzata e promossa da “Boat International Media”, ha visto la partecipazione di tutti i principali operatori del settore, dai costruttori ai più importanti proprietari di unità di lusso al mondo.
“Serene”, consegnato lo scorso anno dal cantiere di Muggiano (La Spezia), con i suoi 134 metri di lunghezza, è tra i primi dieci yacht più grandi, tecnologicamente avanzati e lussuosi al mondo.
Progettato secondo la massima classe del regolamento internazionale per la sicurezza del trasporto passeggeri in ambito mercantile, ha sette ponti, è dotato di un hangar e due piattaforme di atterraggio per elicotteri, una grande piscina di acqua di mare che può accogliere anche imbarcazioni di servizio, un sommergibile per immersioni fino a 100 metri di profondità e si caratterizza per avere 4.500 metri quadrati di spazi interni, di cui 2.700 metri quadri extra-lusso, disegnati dallo studio Studio Pascale Reymond Langton Design, una delle firme più prestigiose del comparto.
Il progetto è stato sviluppato dal team di Fincantieri Yachts a partire da un rivoluzionario concept design elaborato da Espen Oeino, padre di alcuni degli yacht più famosi al mondo.
“Serene” ha rappresentato l’ingresso di Fincantieri in un segmento di mercato esclusivo, dove l’azienda può mettere a frutto le capacità maturate nella realizzazione di unità complesse, fortemente innovative, caratterizzate da un elevato contenuto progettuale e tecnologico.
Fincantieri sta investendo significative e crescenti risorse in questo settore per offrire al cliente livelli di qualità tecnica, progettuale ed estetica sempre più elevati.
Fincantieri sta attualmente realizzando, sempre presso lo stabilimento di Muggiano, un megayacht da 140 metri, “Victory”, i cui lavori sono stati avviati nella fine del 2010.


08/05/2012 15:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci