La Lega Navale ed Club Nautico in collaborazione con Senigallia Vela nei prossimi giorni e per tutta la primavera organizzeranno una nutrita serie di iniziative che daranno vita alla 1^ Rassegna di Incontri Nautici 2015 e che si terranno sempre presso la Sede del Club Nautico. Entrambi i sodalizi hanno voluto sottolineare la rilevanza sociale di queste tematiche invitando tutta la cittadinanza ad intervenire a questo evento che mira a sensibilizzare tutti alle tematiche della cultura marinaresca.
Gli incontri vedranno alternarsi diversi relatori tra cui il dr. Gianfranco Iacobone dell'Assonautica di Ancona: velista dall'esperienza trentennale, ha navigato in tutto il mediterraneo raccogliendo importanti notizie sui luoghi, gli ancoraggi e i vari ristori dove poter sostare gustando le diverse tipicità delle coste mediterranee. Gianfranco illustrerà le particolarità crocieristiche di queste coste nel corso di quattro stimolanti serate in cui verranno resi noti alcuni degli itinerari più belli da poter programmare nelle crociere nelle acque dell'Istria, Croazia, Grecia e Turchia.
Altro aspetto importante delle serate sarà avere la possibilità di avere una giornata dedicata alla sicurezza in mare grazie alla partecipazione della Capitaneria di Porto di Senigallia e alla dimostrazione del Sig. Claudio Vitale, Direttore Operativo della Blue service s.r.l. di Ancona e rivenditore delle zattere di sicurezza CSM: grazie alla loro professionalità potremo assistere all'apertura di una zattera di sicurezza per barche da diporto; approfondire la conoscenza delle nuove norme di legge e comprendere le prescrizioni e scadenze delle varie dotazioni di sicurezza.
Non meno importante sarà l'apporto dell'esperto velista Giovanni Natalini che vanta una lunga esperienza di mare e collabora attivamente con la sezione della Lega Navale di Senigallia e il Club Nautico nell'organizzazione dei corsi per il rilascio della patente nautica. Giovanni è un appassionato ed esperto metereologo e in due serate cercherà di spiegare le nozioni di base che servono per capire l'evoluzione meteo ed anche quali condizioni si attivano eventi atmosferici a volte anche molto pericolosi. Queste problematiche saranno illustrate anche da un punto di vista pratico dato che nella stagione estiva Giovanni vive in Grecia dove, con la sua solida barca, ospita equipaggi navigando tra le isole e le coste.
Gli Incontri Nautici vogliono essere utili, oltre che ai velisti ed agli amanti del mare, anche a tutte quelle persone affascinate da questo elemento che troveranno in queste serate un ottimo stimolo anche solo per farsi venire la voglia di frequentare il porto della città di Senigallia oppure per decidere di salpare da questo luogo ed andare per mare in sicurezza e consapevoli di quanto delicato sia l'equilibrio tra uomo e natura.
Il programma delle serate sarà il seguente:
- CROAZIA 01: Venerdì 27 Marzo ore 21.00
- CROAZIA 02 :Venerdì 3 Aprile ore 21.00
- INCONTRO SULLA SICUREZZA: Sabato 11 Aprile ore 10.30 con Claudio Vitali della Blue service s.r.l di Ancona e Capitaneria di Porto Senigallia
- GRECIA: Venerdì 17 Aprile ore 21.00
- TURCHIA: Venerdì 24 Aprile ore 21.00
- SERATA DI METEO (IL VENTO): Venerdì 8 maggio con Giovanni Natalini ore 21.00
- SERATA DI METEO (LE NUBI): Venerdì 15 maggio con Giovanni Natalini ore 21.00.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni