venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CIRCOLI VELICI

Senigallia: 1a Rassegna di Incontri Nautici 2015

La Lega Navale ed Club Nautico in collaborazione con Senigallia Vela nei prossimi giorni e per tutta la primavera organizzeranno una nutrita serie di iniziative che daranno vita alla 1^ Rassegna di Incontri Nautici 2015 e che si terranno sempre presso la Sede del Club Nautico. Entrambi i sodalizi hanno voluto sottolineare la rilevanza sociale di queste tematiche invitando tutta la cittadinanza ad intervenire a questo evento che mira a sensibilizzare tutti alle tematiche della cultura marinaresca.
Gli incontri vedranno alternarsi diversi relatori tra cui il dr. Gianfranco Iacobone dell'Assonautica di Ancona: velista dall'esperienza trentennale, ha navigato in tutto il mediterraneo raccogliendo importanti notizie sui luoghi, gli ancoraggi e i vari ristori dove poter sostare gustando le diverse tipicità delle coste mediterranee. Gianfranco illustrerà le particolarità crocieristiche di queste coste nel corso di quattro stimolanti serate in cui verranno resi noti alcuni degli itinerari più belli da poter programmare nelle crociere nelle acque dell'Istria, Croazia, Grecia e Turchia.
Altro aspetto importante delle serate sarà avere la possibilità di avere una giornata dedicata alla sicurezza in mare grazie alla partecipazione della Capitaneria di Porto di Senigallia e alla dimostrazione del Sig. Claudio Vitale, Direttore Operativo della Blue service s.r.l. di Ancona e rivenditore delle zattere di sicurezza CSM: grazie alla loro professionalità potremo assistere all'apertura di una zattera di sicurezza per barche da diporto; approfondire la conoscenza delle nuove norme di legge e comprendere le prescrizioni e scadenze delle varie dotazioni di sicurezza.
Non meno importante sarà l'apporto dell'esperto velista Giovanni Natalini che vanta una lunga esperienza di mare e collabora attivamente con la sezione della Lega Navale di Senigallia e il Club Nautico nell'organizzazione dei corsi per il rilascio della patente nautica. Giovanni è un appassionato ed esperto metereologo e in due serate cercherà di spiegare le nozioni di base che servono per capire l'evoluzione meteo ed anche quali condizioni si attivano eventi atmosferici a volte anche molto pericolosi. Queste problematiche saranno illustrate anche da un punto di vista pratico dato che nella stagione estiva Giovanni vive in Grecia dove, con la sua solida barca, ospita equipaggi navigando tra le isole e le coste.
Gli Incontri Nautici vogliono essere utili, oltre che ai velisti ed agli amanti del mare, anche a tutte quelle persone affascinate da questo elemento che troveranno in queste serate un ottimo stimolo anche solo per farsi venire la voglia di frequentare il porto della città di Senigallia oppure per decidere di salpare da questo luogo ed andare per mare in sicurezza e consapevoli di quanto delicato sia l'equilibrio tra uomo e natura.
Il programma delle serate sarà il seguente:
- CROAZIA 01: Venerdì 27 Marzo ore 21.00
- CROAZIA 02 :Venerdì 3 Aprile ore 21.00
- INCONTRO SULLA SICUREZZA: Sabato 11 Aprile ore 10.30 con Claudio Vitali della Blue service s.r.l di Ancona e Capitaneria di Porto Senigallia
- GRECIA: Venerdì 17 Aprile ore 21.00
- TURCHIA: Venerdì 24 Aprile ore 21.00
- SERATA DI METEO (IL VENTO): Venerdì 8 maggio con Giovanni Natalini ore 21.00
- SERATA DI METEO (LE NUBI): Venerdì 15 maggio con Giovanni Natalini ore 21.00.


24/03/2015 18:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci